Guardia medica turistica: estate più protetta a Bardolino

Sarà aperta sopra la farmacia di Bardolino dal 17 aprile al 10 ottobre, per tre ore al giorno, inclusi i festivi

Data :

20 febbraio 2025

Guardia medica turistica: estate più protetta a Bardolino
Municipium

Descrizione

I turisti che soggiorneranno sul lago di Garda quest’estate avranno una garanzia in più per la loro salute. Il Comune di Bardolino ha infatti deciso di istituire un nuovo servizio di guardia medica turistica, stanziando a questo scopo 43mila euro (Iva inclusa), cifra ricavata da una variazione di bilancio approvata dal Consiglio comunale il 18 febbraio scorso.

La guardia medica turistica avrà sede sopra la farmacia di Bardolino, in via Croce, e sarà operativa dal 17 aprile al 10 ottobre, per tre ore al giorno, inclusi i festivi. Accoglierà i turisti per analizzare i problemi di salute che dovessero insorgere durante il loro soggiorno, evitando loro di dover recarsi nell’ospedale più vicino, quello di Peschiera. A fornire il servizio, in convenzione con il Comune, sarà la società Performed di Pescantina, che metterà a disposizione lo staff medico e infermieristico. Le prestazioni medico-infermieristiche saranno a pagamento per i turisti, ma a prezzo calmierato. Per i soli residenti nel Comune di Bardolino, invece, è previsto un servizio infermieristico gratuito. I professionisti di Performed inoltre saranno disponibili per consulenze gratuite al Comune e agli esercenti delle strutture ricettive bardolinesi su temi sanitari e di sicurezza.

«Questo nuovo servizio garantirà un presidio sanitario per i tanti turisti che ogni anno scelgono Bardolino per le loro vacanze: siamo certi che sarà apprezzato e innalzerà ulteriormente la qualità della nostra offerta – commenta Daniele Bertasi, sindaco di Bardolino –. Abbiamo inoltre confermato il “Progetto lago sicuro”, ovvero il servizio di idroambulanza durante i weekend sul litorale di Bardolino, come negli anni passati, ma ci siamo fatti capofila di un nuovo progetto per estenderlo, in coordinamento con la Croce Rossa di Bardolino Baldo-Garda, a tutta la costiera veneta del lago di Garda, nei giorni estivi di luglio e agosto. Per questo allargamento del servizio, finalizzato a rendere le nostre spiagge più sicure, stiamo coinvolgendo gli altri Comuni della riviera, chiedendo una ripartizione della spesa; l’iter è ancora in fase di definizione, ma intanto a questo scopo noi abbiamo accantonato un’ulteriore somma di 64mila euro, con l’auspicio di definire un accordo con gli altri enti che parta già dalla prossima stagione turistica».

Per finanziare entrambi i servizi il Comune utilizzerà fondi derivanti dall’imposta di soggiorno. «È un dovere adoperare queste entrate per alzare sempre di più l’offerta turistica del nostro splendido territorio, reinvestendole in miglioramenti dell’arredo urbano, dei parcheggi e della viabilità, e in generale dei servizi che rendono ancora più attrattiva Bardolino nel mondo», conclude il sindaco.

Infine, nei giorni scorsi il sindaco Bertasi, affiancato dal consigliere comunale Ruggero Pozzani, delegato alla portualità, e dal comandante della Polizia locale di Bardolino Francesco De Santis, è uscito in sopralluogo con la Guardia Costiera in vista dell’entrata in vigore dell’ordinanza relativa alla cauta navigazione e alla sicurezza nella balneazione.

 

Nella foto, il sopralluogo sui mezzi della Guardia Costiera: da sinistra, il consigliere comunale Ruggero Pozzani, delegato alla portualità, il sindaco di Bardolino Daniele Bertasi e il responsabile dell’Ufficio demanio ed ecologia del Comune di Bardolino, Davide Lonardi.

  

 

 

Ultimo aggiornamento: 20 febbraio 2025, 12:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot