Scuola dell’infanzia e primaria di Bardolino si riuniscono in un unico edificio

In previsione dei lavori di costruzione della nuova scuola “De Gianfilippi” verrà creato uno spazio dedicato ai più piccoli nella struttura della primaria.

Data :

18 gennaio 2023

Scuola dell’infanzia e primaria di Bardolino si riuniscono in un unico edificio
Municipium

Descrizione

In previsione dei lavori di costruzione della nuova scuola “De Gianfilippi” verrà creato uno spazio dedicato ai più piccoli nella struttura della primaria. Lucchese: «Grande collaborazione da parte di tutti e soluzione che limiterà al minimo il disagio»

Prosegue l’iter per la costruzione della nuova scuola dell’infanzia di Bardolino. In attesa della pubblicazione del bando che permetterà alle aziende interessate di partecipare al partenariato pubblico privato, il Comune di Bardolino, in accordo e collaborazione con la dirigenza dell’istituto comprensivo “Falcone-Borsellino” e della scuola dell’infanzia “De Gianfilippi”, ha definito la collocazione dei bambini durante la fase di costruzione del nuovo edificio: «Una delle problematiche nella costruzione di una nuova scuola è ovviamente quella di trovare un’alternativa valida e funzionale per i più piccoli per il periodo dei lavori – ha spiegato l’assessore al bilancio, Marcello Lucchese – e su questo punto abbiamo fin da subito cercato e trovato la collaborazione di Elena Fossà, dirigente dell’istituto comprensivo, e Laura Boscolo, presidente della scuola “De Gianfilippi” con le quali, congiuntamente abbiamo trovato la miglior soluzione possibile e che avrà il minor impatto possibile sulla didattica e sull’aspetto del trasporto dei ragazzi per le famiglie». I bambini che frequentano e frequenteranno la scuola dell’infanzia oggetto di abbattimento e ricostruzione verranno ospitati fino al termine dei lavori in un’ala a loro completamente dedicata all’interno della scuola primaria, adiacente all’attuale materna e asilo nido. I piccoli avranno a disposizione un’area di giardino dedicata e aule specificatamente allestite per le esigenze di infanzia e nido, oltre ad un ingresso a loro riservato in Via Ippolito Nievo. Per fare spazio a loro le due sezioni della classe quinta della primaria si trasferiranno in due aule della scuola secondaria di primo grado, inaugurata due anni fa e situata di fronte alla scuola primaria: «Con questa soluzione possiamo garantire continuità didattica e sfruttare l’occasione di rendere più agevole il passaggio dalla primaria alla secondaria degli alunni di quinta – ha spiegato l’assessore alla cultura e all’istruzione, Domenica Currò – i quali potranno prendere confidenza fin da subito con la struttura che li accoglierà nell’anno successivo».  Il tutto, quindi, procede nella direzione di creare un vero e proprio quartiere scolastico, il quale prenderà definitivamente forma con la costruzione della nuova scuola “De Gianfilippi”: «Al termine del lavori si creerà una zona dedicata interamente alle scuole, dove verrà modificata anche la viabilità in modo che i bambini possano spostarsi senza pericoli da un plesso all’altro per usufruire di laboratori, biblioteca e palestra. Sarà un’operazione da cui trarranno beneficio non solo gli studenti, ma anche i genitori che abitualmente accompagnano a scuola i figli. Insomma, è un’opera al servizio dell’intera comunità e che siamo orgogliosi di portare a compimento», ha spiegato il sindaco di Bardolino, Lauro Sabaini. «Fin da subito abbiamo messo la massima disponibilità per trovare una soluzione che fosse innanzitutto in favore dei bambini e dei ragazzi – ha commentato la dirigente dell’istituto “Falcone-Borsellino”, Elena Fossà – La soluzione trovata sarà nel segno di quel percorso di continuità tra primaria e secondaria che abbiamo sempre perseguito, così come lo sarà il passaggio tra infanzia e primaria. Accogliere i ragazzi di quinta nella struttura della secondaria sarà un’occasione sia per loro e sia per gli insegnanti, che potranno usufruire di una struttura moderna, funzionale e con strumenti didattici all’avanguardia». «Questa è una soluzione ideale che permette di utilizzare una struttura già rodata e dedicata all’istruzione come quella della primaria, dando certezze e tranquillità alle famiglie – ha concluso Laura Boscolo, presidente della fondazione che gestisce la scuola dell’infanzia – e grazie all’impegno di tutti è arrivata a pochi giorni dall’apertura delle iscrizioni per il prossimo anno, che saranno dal 23 al 27 gennaio».
Municipium

Luoghi

Scuola Primaria Bardolino

Via Dante Alighieri, 16, 37011 Bardolino VR, Italia

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot