Salta al contenuto principale

Nuove misure per la zona pedonale del centro storico di Bardolino

Dal 7 agosto parte la fase sperimentale del nuovo sistema di "rafforzamento" della zona pedonale: Fioriera con sbarra elettronica in Piazza Lenotti x Via Carducci e Pilomat in Via Borgo Cavour x Via G. Verdi, con lettura targhe e videosorveglianza ai due

Data :

7 agosto 2025

Nuove misure per la zona pedonale del centro storico di Bardolino
Municipium

Descrizione

 Dal 7 agosto parte la fase sperimentale del nuovo sistema di "rafforzamento" della zona pedonale: Fioriera con sbarra elettronica in Piazza Lenotti x Via Carducci e Pilomat in Via Borgo Cavour x Via G. Verdi, con lettura targhe e videosorveglianza ai due varchi principali del centro storico. Il terzo e il quarto Pilomat, saranno posizionati da Ottobre (dopo festa Uva) sul Lungo Lago Lenotti e Roma.
Il sistema di accesso all’area pedonale tramite l’abbassamento del Pilomat e la chiusura della sbarra della Fioriera, entreranno in funzione, in via sperimentale, a partire dal 7 agosto.


Tutti i residenti della zona interessata e i possessori di permesso disabili, potranno passare poichè già autorizzati dal sistema ZTL con l'estrapolazione delle targhe in possesso.
Gli esercenti ed altri cittadini, saranno informati sulle modalità di ingresso con la stessa modalità dei varchi ZTL ossia, vi sarà un LINK predisposto per effettuare in autonomia la registrazione con la relativa targa per il passaggio nella zona pedonale rinforzata.
Durante il primo mese di sperimentazione, vi saranno delle aperture programmate con i seguenti orari 6/10,30 - 15/19 e al termine di questo periodo, tornerà in vigore l'orario indicato in ordinanza ossia con la chiusura H24.
Per il resto della giornata, il Pilomat e la Fioriera resteranno sollevati senza possibilità di passaggio ai non autorizzati. Gli stessi sistemi si apriranno, consentendo l’accesso ai mezzi autorizzati, tramite la lettura automatica della targa registrata oppure, in alternativa, tramite l’accesso ad una app telefonica o attraverso l’uso di un telecomando. Le stesse modalità saranno utilizzabili anche dalle forze dell’ordine e dai soccorritori.
Per agevolare ulteriormente le emergenze, i Pilomat e la Fioriera potranno abbassarsi anche automaticamente in risposta al suono delle sirene dei mezzi di soccorso. Poiché questo suono può essere simulato da malintenzionati, ogni apertura del varco attivata tramite sirena sarà segnalata in tempo reale alle forze dell’ordine.

L'obiettivo è garantire una maggiore sicurezza e una migliore regolamentazione rispondendo alle esigenze espresse da cittadini e operatori, in particolare regolamentare il fenomeno carico/scarico non autorizzato dei mezzi pesanti a tutte le ore.

Ultimo aggiornamento: 7 agosto 2025, 13:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot