Descrizione
Bardolino e Lazise uniscono le forze per promuovere, sotto la direzione e il coordinamento della Fondazione Bardolino Top, il Chiaretto di Bardolino, il vino rosa della sponda veneta del lago di Garda, amato in tutto il mondo.
Quest’anno, infatti, il Palio del Chiaretto, che valorizza l’eccellenza di questa denominazione ed è giunto alla ventesima edizione, si terrà dal 30 maggio al 2 giugno in entrambi i paesi: a Bardolino e a Lazise, Comune che lo scorso anno aveva proposto un analogo evento nelle stesse date.
Il Palio del Chiaretto gode del patrocinio della Regione Veneto e del sostegno della Camera di Commercio di Verona, ed è realizzato in collaborazione con il Consorzio Vini Bardolino e Strada del vino Bardolino.
La manifestazione, a ingresso libero, sarà aperta da venerdì 30 maggio, dalle 17 alle 24, fino al 2 giugno compreso, dalle 10.30 alla mezzanotte. I wine lovers potranno degustare il Chiaretto acquistando l’iconico kit da passeggio (al costo di 5 euro), da appendere al collo, con portabicchiere rosa e calice in vetro.
Grazie alle 32 cantine aderenti (17 a Bardolino e 15 a Lazise) il Bardolino Chiaretto Classico Doc e Spumante Doc si potranno degustare e acquistare direttamente dalle aziende produttrici della zona. Ai calici si potranno abbinare i tanti piatti tipici cucinati da De Gustibus (associazione bar e ristoranti Bardolino), Istituto alberghiero Carnacina e associazione Amo Bardo Garda, sul lungolago Lenotti di Bardolino e nel rinnovato parco di Villa Carrara Bottagisio. A Lazise, invece, si potranno assaggiare le ostriche rosa di Scardovari, alla Dogana Veneta, con gli chef Peter Brunel e Tino Vettorello, e il risotto al Chiaretto nei ristoranti aderenti; su lungolago Marconi ci saranno food truck con gastronomia locale.
Durante la manifestazione sono in programma concerti di musica dal vivo, mercatini dell’artigianato e vintage, esibizioni delle “bisse” (le tipiche imbarcazioni del lago), proiezioni tridimensionali su Villa Carrara Bottagisio, passeggiate nell’entroterra bardolinese con visite e degustazioni in cantina (su prenotazione) e, altra novità dell’edizione 2025, le degustazioni guidate con il wine expert Costantino Gabardi, a cura del Consorzio Vini Bardolino (su prenotazione).
Il taglio del nastro della manifestazione è in programma venerdì 30 maggio alle 18 sul lungolago di Bardolino, di fronte a Villa Terzi.
Domenica 1° giugno alle 18 partirà invece da piazza Matteotti a Bardolino la tradizionale sfilata delle Confraternite; all’arrivo, nel parco di Villa Carrara Bottagisio, ci sarà la cerimonia di investitura degli Ambasciatori del Vino Chiaretto Bardolino e la premiazione dei migliori vini Chiaretto del 15° Concorso Enologico del vino Bardolino Chiaretto. Alle 22, sempre a Bardolino, spettacolo piromusicale sull’acqua con fuochi d’artificio “low sound”, a bassa intensità.
Il programma completo della manifestazione è sul sito ufficiale: www.paliodelchiaretto.it.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 23 maggio 2025, 21:59