Descrizione
Riparte “Bando alle Ciance”, iniziativa del Circuito Carta Giovani VR nata per sostenere i giovani nella realizzazione dei loro progetti, promossa dal Comitato dei Sindaci del Distretto 4 - Ovest Veronese e sostenuta dall’Azienda ULSS 9 Scaligera. Bando alle Ciance intende valorizzare la creatività dei giovani, offrendo loro gli strumenti per progettare e realizzare attività nel contesto sociale, culturale e territoriale in cui vivono.
Nell’edizione 2024 sono stati finanziati 44 progetti, coinvolgendo 8 gruppi informali e 26 Associazioni dei 37 Comuni del Distretto 4, con 264 giovani partecipanti tra i 16 e i 30 anni e 71 eventi realizzati nel territorio.
«Con l’edizione 2025 - spiega il Coordinatore Sociale del Distretto 4 dell’ULSS 9 Scaligera, dott. Paolo Giavoni – abbiamo ampliato le opportunità per i giovani, introducendo una linea specifica dedicata all’ambiente, tema particolarmente caro alle nuove generazioni, e un’azione mirata con le scuole superiori e i Centri di Formazione professionale per valorizzare il protagonismo degli studenti. L’interesse riscontrato lo scorso anno ci ha motivati a rendere ancora più accessibili le possibilità di partecipazione, favorendo il coinvolgimento attivo dei giovani come cittadini protagonisti nella comunità».
Quest’anno Bando alle Ciance avrà il sostegno della Regione Veneto con il Progetto D4 UP, all’interno del programma D4 GIO inserito nel Piano Operativo Regionale “Parola ai Giovani”. Con il supporto della Regione, sarà riattivato Bando alle Ciance Scuola, attraverso il quale gli studenti degli Istituti Scolastici Superiori e dei Centri di Formazione professionale del Distretto 4 potranno presentare progetti e idee per realizzare attività nel loro contesto scolastico e sociale.
Grazie al supporto della Fondazione Cariverona attraverso il bando Format 2024, inoltre, Bando alle Ciance si arricchirà di una nuova iniziativa chiamata Zig Zag, per promuovere un’azione collettiva di sensibilizzazione sulla riduzione dei rifiuti tessili, anche valorizzando e favorendo la messa in rete di esperienze di cittadinanza attiva giovanile già presenti nel Distretto 4. La nuova linea d’azione ambientale incentiverà l’adozione di buone pratiche per la riduzione dei rifiuti in tutti i progetti di Bando Alle Ciance, sensibilizzando i giovani consumatori e supportando i processi di attivazione giovanile in questo ambito.
Per partecipare a Bando alle Ciance bisogna scaricare e inviare compilati i documenti disponibili sul sito www.cartagiovanivr.it, insieme alla descrizione del proprio progetto. I termini per presentare le candidature sono venerdì 14 febbraio 2025 per Bando alle Ciance Scuola e lunedì 24 febbraio per Bando alle Ciance. Per maggiori informazioni, scrivere a info@cartagiovani.it.
Allegati
Contenuti correlati
- Martedì 4 Novembre 2025: celebrazione Festa Unità D'Italia e Forze Armate
- Domenica 2 Novembre 2025 mercato settimanale a Bardolino
- Open Day Scuola dell'Infanzia e Asilo Nido Integrato Fondazione "De Gianfilippi"
- Open Day Scuola dell'Infanzia, Nido Integrato e Sezione Primavera San Michele
- Gruppo di lettura in biblioteca
- Invito a partecipare alla manifestazione LA GRANDE SFIDA a Bardolino
- XIII edizione del Festival internazionale della Geografia a Bardolino
- Chiesa di San Pietro sotto la Rocca - apertura mese di ottobre 2025
- Servizio Educativo Territoriale del Comune di Bardolino - iniziative 2025
- Ingressi serali gratuiti al Parco Natura Viva - fino al 04/10/2025
Ultimo aggiornamento: 23 dicembre 2024, 14:56