Wireless

WIRELESSREGIONE VENETO FREE WIFI – BARDOLINO

Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento POR Obiettivo “Competitività regionale e occupazione”, Parte FESR “Fondo Europeo Sviluppo Regionale” 2017-2013
Asse prioritario 4, Linea di intervento 4.1: Interventi di sviluppo e offerta di servizi e applicazioni per le PMI e gli Enti locali, Azione 4.1.2 denominata “Collegamento delle zone del territorio regionale non ancora raggiunte dalla banda larga e creazione di punti di accesso pubblici. Il Veneto una Regione dell’Europa”

BENVENUTI, WELCOME, BIENVENIDO, WILLKOMMEN, ACCUEIL

La Regione del Veneto con la D.G.R. n. 554 del 3 maggio 2013 di approvazione delle “Linee Guida per l’Agenda digitale del Veneto” ha definito strategica la diffusione di reti Wifi pubbliche considerando la connettività in mobilità sul territorio veneto, messa a disposizione di tutti gli utenti di un territorio, un servizio di base grazie al quale cittadini, lavoratori, turisti, ecc. possono avere accesso anche a servizi on-line evoluti. Con successiva D.G.R. n. 1475 del 12 agosto 2013 ha approvato un programma di interventi in attuazione degli obiettivi dell’Agenda Digitale del Veneto, di cui la presente azione fa parte. Con delibera della Giunta Regionale nr. 328 del 25.03.2014 sono stati finanziati i progetti, presentati dai Comuni del Veneto, per la realizzazione, l’estensione, il potenziamento e aggiornamento tecnologico di reti Wifi pubbliche: “Veneto Free WiFi”.

 

COMUNE DI BARDOLINO

L’amministrazione comunale di Bardolino grazie al programma operativo regionale, parte FESR – 2007/2013, realizza la rete wi-fi pubblica denominata “VENETO FREE WI-FI”.

L’amministrazione, in funzione del contributo avuto, ha realizzato i seguenti punti wi-fi nel territorio di Bardolino:

  1. Piazzale Aldo Moro(vedi la mappa)
  2. Via dello sport 3(vedi la mappa)  (Campo Sportivo)
  3. Riva Cornicello(vedi la mappa) (Parco Villa Carrara)
  4. Lungo Lago Roma(vedi la mappa)
  5. Passeggio della Pua(vedi la mappa)  (Lungo Lago Cisano)
  • La banda a disposizione e la durata massima della sessione vengono limitate al fine di garantire il servizio in tutti i siti. Una volta scaduta la sessione è possibile aprirne un’altra utilizzando le medesime credenziali;
  • Le credenziali ottenute permettono l’utilizzo in tutti i luoghi coperti dal servizio e hanno una validità di 6 mesi. Una volta scadute le credenziali è possibile chiederne di nuove;
  • Le credenziali ottenute sul proprio cellulare permettono l’utilizzo del servizio anche da un tablet o da un PC;
  • Alcuni servizi (ad esempio torrent) potranno essere bloccati;