Bardolino. A gonfie vele. L’anno solare 2012 si chiude all’insegna del record per il centro del medio lago. Nell’arco dei dodici mesi sono state registrate 1milione 865 mila 286 presenze con un aumento del 3,13 per cento rispetto al 2011. In sostanza 56mila 609 giornate di presenze in più. Ancor meglio è andato, proporzionalmente, a livello di arrivi con un incremento che ha sfiorato il cinque per cento (+4,77) salendo ad un totale di 356mila138 arrivi, pari a 16mila201 persone in più. Tutti indicatori positivi che assumo una valenza decisamente importante in un periodo storico all’insegna della crisi generalizzata. In ascesa anche il settore alberghiero a dimostrazione che l’imposta di soggiorno, applicata per la prima volta a Bardolino, non ha minimamente influenzato la scelta dei turisti di ritornare nelle strutture ricettive del centro gardesano. Nello specifico nei quarantanove alberghi del Comune si sono registrati 714mila160 pernottamenti con una permanenza media di quattro giorni per un aumento di 31mila246 presenze pari al + 4,58 per cento. Segno positivo anche negli arrivi (+3,91%) che ha registrato 178mila273 unità, 6710 in più rispetto al 2011. Particolare che dà spazio a più di un ragionamento è la constatazione che sono aumentate, e di molto, la percentuale di turisti che hanno scelto hotels a quattro stelle (+7,02% negli arrivi e + 6,49% di presenze) rispetto a quelli a due stelle (-2,97% negli arrivi, + 1,35% di presenze). Particolarmente soddisfatto il sindaco di Bardolino Ivan De Beni pronto a sottolineare lo sforzo del Comune nel tenere aperto a proprie spese, nei mesi di gennaio, febbraio e metà marzo, l’ufficio di promozione turistica di Piazzale Aldo Moro. “I numeri sono importanti ma non dobbiamo assolutamente abbassare la guardia e dormire sugli allori. Per questo motivo in un recente incontro con i rappresentanti degli albergatori e dei campeggi abbiamo deciso, di comune accordo, d’ampliare il tempo d’applicazione della tassa di soggiorno comprendendo anche maggio. L’entrata di questo mese verrà completamente dedicata alla promozione turistica”.