Un anno di manifestazioni 2015

lunedì, 13 Novembre 2017

E’ racchiuso in un video ad alta definizione, prodotto da Ben Peretti, l’insieme delle manifestazioni turistiche e d’intrattenimento svolte nel corso del 2015 a Bardolino, sul lago di Garda.

Trenta eventi e più di grande appeal e fascino spalmati lungo dodici mesi con il picco di rassegne incentrate in estate. Ma non solo. Primavera e autunno si confermano momenti di grande vivacità per Bardolino che promuove una stagionalità sempre più lunga per abbracciare nuovi turisti e offrire una varietà d’offerte per tutti i gusti e sensibilità. Una pluralità d’eventi che spaziano da “Romeo y Julietta tango” alla sfilata di moda, passando per il festival nazionale dei Corpi dipinti. Ma non solo. Manifestazione culturali come “Parole sull’Acqua” e il “Festival Internazionale della Geografia” a fare da contro altare ad appuntamenti sportivi come il Triathlon Internazionale “Città di Bardolino”, “La 10 di Bardolino”, le competizioni di rally e bike. Il tutto impreziosito da manifestazione di grande respiro, come il “Palio del Chiaretto”, la  “Festa dell’Uva e del Vino Bardolino”, “Dal sei al sei” o di appuntamenti dedicati ai più piccoli, come il “GiocaBimbi”, o di puro svago come il Palo della Cuccagna.Tutto questo, e molto altro, è racchiuso in un unico filmato di cinque minuti che più delle parole sintetizza l’intenso lavoro prodotto dalla “Fondazione Bardolino Top”. Molteplici le direttrici utilizzate per la divulgazione delle singole manifestazioni  individuando, a seconda dello specifico evento, una precisa strategia spaziando dalle tradizionali conferenze stampa, all’utilizzo di comunicati stampa e newsletter non tralasciando i social network  o l’invio di sms. Fondazione che ha inoltre dato alle stampe una serie di pubblicazioni a sostegno delle singole manifestazioni oltre alla ristampa della “Mappa di Bardolino”, distribuita gratuitamente.Tutto questo è reso possibile dai vari sponsor, circa una cinquantina, che sotto varie forme contribuiscono alla realizzazione dei vari eventi svolti nell’arco dell’anno.