Riaperta la passeggiata Cisano-Lazise

martedì, 12 Aprile 2016

Sono terminati i lavori della passeggiata ciclopedonale tra il centro di Cisano e Lazise.

”Si tratta di un’opera che riqualifica il nostro territorio visto il flusso di pedoni e ciclisti che frequentano il tratto di lungolago”, afferma il sindaco Ivan De Beni pronto a fare una cronistoria dei lavori. “Il progetto ha preso il via nel 2011 con l’approvazione del primo stralcio, lungo circa 350 metri e costato 120mila euro finanziati con l´avanzo di amministrazione 2010; il secondo stralcio, che ha subito una forzata pausa dovuta sia al rispetto della stagionalità estiva che ai lavori di Ags, è stato approvato nel 2012: anche in questo caso parliamo di circa 350 metri di lunghezza con un costo di 270mila euro che avevamo finanziato con l´avanzo corrente. Il terzo e ultimo stralcio è lungo quasi mezzo chilometro e va dal campeggio Cisano al confine con Lazise. In questo caso la spesa prevista è di circa 320mila euro che provengono per 120mila euro da avanzo corrente, per 180mila da oneri e 20mila euro da oneri per barriere. La riqualificazione della passeggiata, specie della costa, è avvenuta seguendo gli stessi principi e tecniche usate per la passeggiata che già esisteva. Per quanto riguarda la parte della passeggiata prospiciente al campeggio Cisano siamo riusciti a far ritirare il confine originario, che esiste da più di 30 anni, di circa 1.4 metri e ciò ci ha permesso di allargare quello che prima era un piccolo passaggio pedonale di 1.6 metri per raggiungere la larghezza finale di 3 metri circa nei punti più larghi e 2.80 in quelli più stretti con una larghezza totale dalla battigia di circa 5 metri.

Ricordo che esiste una causa in corso fra il privato e il demanio per la esatta determinazione dei confini e quindi ad oggi il Comune non possiede nessun documento legale certo ed inequivocabile per ottenere di più. Pertanto ogni discussione sul fatto che si poteva ottenere di più o di meno diventa mera interpretazione soggettiva”.