Parcheggi a pagamento, novità per i residenti

lunedì, 11 Aprile 2016

Dal primo aprile 2012 entra in vigore a Bardolino l’obbligo del pagamento per la sosta negli stalli blu. Per i residenti del Comune di Bardolino e della frazioni di Cisano e Calmasino ci sarà pero una importante novità: tutti potranno usufruire della tariffa agevolata di 50 centesimi all’ora anziché di euro 1,50/h per sostare in qualsiasi parcheggio a pagamento del Comune dalle ore 8 alle 24. Sarà però necessario esporre la ricevuta del parcometro e l’apposita vetrofania rilasciata dal Comando di Polizia locale.

La vetrofania sarà consegnata solo per i veicoli intestati a persone residenti nel Comune di Bardolino che dovranno portare al Comando dei vigili fotocopia della carta di circolazione dell’auto.

“Scaduto l’appalto pluriennale con una ditta esterna abbiamo deciso di gestire direttamente i parcheggi comunali”, afferma Marcello Lucchese, assessore al bilancio con delega alla Polizia locale. “Tra le nostre priorità rimangono ovviamente i servizi ai residenti e pertanto abbiamo concordato con i gruppo di maggioranza consiliare di agevolare gli abitanti di Bardolino. Ricordo che per i residenti è sempre possibile parcheggiare gratuitamente un veicolo per ogni nucleo famigliare nell’area di Ca’ Nove. Rimane inoltre attivo per i possessori di tessera che abitano nella zona collinare di Bardolino l’utilizzo gratuito dello sterrato sul lungolago Preite”.

Dal giorno del suo insediamento l’Amministrazione comunale capitanata dal sindaco Ivan De Beni ha attivato anche il servizio di Bus navetta sul territorio comunale. Un servizio recentemente ampliato come orario e come estensione del percorso. Le corse sono attive tutti i giorni, tranne la domenica, dalle otto alle 19. Sarà inoltre possibile, oltre alle 25 fermate indicate, salire sul bus lungo il tragitto fermandosi a lato della strada e facendo cenno di richiesta al conducente. La tariffa applicata è la seguente: 0,80 € per i residenti; 1,30 € per i non residenti.