Torna a Bardolino, sabato 27 luglio ore 20,30, la “Bandiera del lago”, il Palio delle Bisse, competizione che vede la partecipazione di quattordici società, undici del lago di Garda e tre del Sebino. Un totale di 24 equipaggi che si sfideranno a suon di remate nello specchio d’acqua antistante il lungolago di Bardolino.Franco Baruffaldi, il presidente della Lega delle Bisse del Garda, ha introdotto alcuni elementi di novità, tra i quali la presenza di tre equipaggi femminile. La gara si svolge lungo 4 rettilinei, con tre giri di boa. Lo scorso anno a salire sul gradino più alto del podio è stata la “Ichtya” di Peschiera del Garda. Due gli equipaggi di Bardolino in gara: La Preonda e l’Andre, equipaggio quest’ultimo al femminile. L’organizzazione della gara di Bardolino è a cura del locale Centro Nautico.
FABIO SALA, assessore sport Comune di Bardolino
Un mese di luglio ricco di manifestazioni sportive. Dopo la 10 chilometri di podismo è ora la volta del Palio delle Bisse. Un evento che il Comune sostiene con un contributo di quasi 4mila euro.
FRANCO BARUFFALDI, presidente Lega-Bisse
Un sentito grazie al Comune e al Circolo Nautico che ha deciso di riportate il Palio delle Bisse a Bardolino. Attualmente l’equipaggio in rosa è in testa alla classifica nella categoria femminile. La Lega Bisse da un paio di anni ha affiancato al tradizionale Palio delle imbarcazioni un concorso fotografico per avere un archivio più completo delle nostre manifestazioni.
MARIO RICHELLI, presidente Centro Nautico
Vorrei evidenziare l’aiuto del Comune. Senza il suo contributo non saremmo in grado d’allestire una manifestazione costosa e complessa. Volevamo a tutti i costi riportare la gara a Bardolino, dopo un anno di stop. Ci siamo riusciti e siamo convinti che sarà una serata di sport e divertimento.