Oscar Green

martedì, 12 Aprile 2016

Sono due realtà veronesi scelte a rappresentare il Veneto all’edizione 2012 del Premio Oscar Green di Coldiretti Giovani Imprese. Si tratta del Comune di Bardolino, e l’agriturismo didattico “La Vecchia Fattoria” di Bonavicina, che hanno superato in questi giorni anche la seconda fase di votazione a livello nazionale a cui concorrevano con altri quattro imprenditori veneti. A fine settembre, si contenderanno l’Oscar Green ventuno finalisti provenienti da tutta Italia. Il Comune di Bardolino è stato scelto nella sezione “Paese Amico” ovvero per la segnalazione dell’amministrazione pubblica che ha incoraggiato maggiormente le iniziative promosse dai coltivatori a sostegno di un modello di sviluppo ecosostenibile. Il Comune del Lago di Garda ha, infatti, favorito la nascita e lo sviluppo dei mercati a kilometro zero sul territorio. Per avvicinare cittadini e turisti alla tipicità locale, l’Amministrazione comunale ha predisposto un’apposita fermata della navetta dove si svolgono i mercati dei produttori di Coldiretti. “E’ un servizio molto apprezzato – ha spiegato il vice sindaco Lauro Sabaini – specie per chi vuole lasciare a casa l’auto o per le persone anziane. Il servizio, poi, è piuttosto flessibile sia gli orari che per le fermate. A volte l’autista favorisce le persone meno giovani che hanno la spesa, facendole scendere più vicino a casa”. I mercati sono molto apprezzati dai consumatori e ogni settimana si registra un numero crescente di visitatori tra cui alcuni noti personaggi come la cantante lirica Katia Ricciarelli che dimora spesso a Bardolino. Una giuria specializzata composta da sette esperti avrà il compito di identificare i vincitori di ciascuna categoria tematica assegnando il relativo oscar. Da quest’anno il voto sarà integrato con il “voto popolare” che avverrà attraverso internet. A partire dai primi giorni di settembre, sul sito www.oscargreen.it si potranno vedere i video dei finalisti, girati proprio in questi giorni, e votare quello preferito.