Un patto per fermare l’abbandono dei rifiuti lungo la SR 45 e la SR 11
Alla presenza del vice presidente della Regione Veneto Elisa De Berti, i sindaci dei Comuni di Affi, Bardolino, Castelnuovo del Garda, Cavaion Veronese e Lazise hanno firmato una convenzione con Veneto Strade per la pulizia delle piazzole di sosta lungo la SR 450 “di Affi” e la SR 11 “DIR”. Un accordo del valore di 40.000 euro che unisce i Comuni per fermare l’abbandono dei rifiuti che causa degrado e pericolo per la sicurezza stradale, garantendo la tutela ambientale e il decoro in un’area come quella del Garda ad alto flusso turistico.
Gas Diving School ai Giochi della gioventù dello sport integrato a Torino
Otto giovanissimi sub della Gas Diving School, centro di formazione per subacquei di Bardolino, sono pronti a rappresentare la Regione Veneto all’appuntamento dei “Giochi della gioventù dello sport integrato” che si terrà il 18 giugno a Torino. Il gruppo di ragazzi, fra i quindici e i diciassette anni, fa parte del progetto “Cambia il tempo”, in collaborazione con il Centro Sportivo Educativo Nazionale, che prevede l’integrazione fra atleti normodotati e diversamente abili. L’obiettivo è quello di inaugurare un vero e proprio polo dello sport integrato, uno spazio di cultura, incontro, formazione e pratica dello sport fra persone con diversi gradi di abilità e amanti dello sport. La subacquea è l’ambiente perfetto, in tutti i sensi: immersi nell’acqua il peso svanisce, eliminando bandiere e diventando fruibile ed inclusivo.
Il progetto che coinvolge gli otto sub ha visto infatti la collaborazione del Comune di Bardolino e delle piscine Signorelli di Peschiera, con due testimonial d’eccezione come Prezzemolo, la mascotte di Gardaland, e la “rana del Garda” Virginia Tortella. Il centro è anche attivo sul fronte ambientale, per diffondere una cultura del rispetto attraverso iniziative come la pulizia dei fondali di Bardolino.
Nuovo bando per assegnazione in concessione di area demaniale lacuale e chiosco a Cisano con una riduzione dell’importo a base di gara originario
È stato pubblicato il nuovo “bando pubblico per l’assegnazione in concessione di area demaniale lacuale in zona extraportuale con soprastante struttura chiosco bar loc. cìCisano chiosco b05” con una riduzione dell’importo a base di gara originario. Le offerte dovranno essere presentate entro le ore 12:00 del 21 giugno 2021. La documentazione e i moduli relativi sono disponibili all’Albo Pretorio e sul sito del Comune e su Amministrazione Trasparente.
Si ricorda che per partecipare, oltre agli altri requisiti, è obbligatorio effettuare il sopralluogo. Per effettuare il sopralluogo dovrà essere presentata richiesta entro e non oltre le ore 12:00 del 16 giugno 2021.
Raul Bova al Bardolino Film Festival
Il Bardolino Film Festival apre il 16 giugno con un film che propone con forza il tema centrale di questa prima edizione “Re-Start – Ri-Partenza”. L’arena all’aperto di Lido Mirabello ospiterà il film “Ultima gara” che segna l’esordio alla regia di Raul Bova e che viene presentato in anteprima nazionale su grande schermo. Raoul Bova sarà presente alla serata per salutare il pubblico e ricevere il Premio “BFF Restart”.
Triathlon Internazionale di Bardolino
Il Triathlon internazionale Città di Bardolino è una competizione di triathlon nata il 2 settembre del 1984 e che si svolge nel comune di Bardolino, la prima competizione di triathlon organizzata in Italia, organizzata dalla G.S. Bardolino Triathlon di Dante Armanini, con la collaborazione tecnica delle società sportive di Bardolino sotto l’egida della FITRI. Le prove seguono le regole del triathlon olimpico: la frazione di nuoto di 1,5 km, quella di ciclismo da 40 km e la prova finale di corsa da 10 km. La prova di nuoto parte da Punta Cornicello dalla quale gli atleti giungono a Riva Cornicello, al termine del Lungolago Lenotti a Bardolino. La prossima edizione si terrà sabato 11 giugno 2022.