Newsletter 16 febbraio 2022

giovedì, 17 Febbraio 2022
Newsletter del Comune di Bardolino
16 febbraio 2022
Bardolino-Film-Festival-696x385

Torna a giugno il Bardolino Film Festival!

Dopo il successo della prima edizione, dal 15 al 19 giugno 2022 torna il Bardolino Film Festival – Immagini, suoni e parole sull’acqua. Organizzato e sostenuto dal Comune di Bardolino, con la direzione artistica di Franco Dassisti, la seconda edizione del Bardolino Film Festival sarà ricca di contenuti unici in una location dal fascino senza pari.

Il tema di questa edizione è “Figli della Terra”: la selezione del Festival presenterà opere che affrontano direttamente tematiche come il rapporto dell’uomo con il territorio e l’ambiente che lo circonda, ma amplierà i suoi orizzonti anche a temi come la transizione green e il legame con le proprie radici, società e cultura.

La Console d’Islanda ospite del Comune di Bardolino

Si è svolto mercoledì 16 febbraio a Bardolino, l’incontro tra l’amministrazione comunale guidata da Lauro Sabaini e la console d’Islanda in Italia, Olga Clausen, con lo scopo di suggellare un rapporto di collaborazione che possa sfociare in nuove iniziative turistiche e promozionali tra il Paese nord europeo e il comune sulla sponda veronese del Lago di Garda.

Tra gli argomenti discussi durante la giornata anche la possibilità di ospitare in paese alcune attività culturali islandesi con lo scopo di veicolare in maniera tangibile l’immagine di Bardolino.

da-sx-lauro-sabaini-kristian-hreinsson-olga-clausen-nica-curro-alessandro-zoccatelli

Ciclovia del Garda: a Bardolino l’incontro decisivo

Si è svolta oggi, mercoledì 16 febbraio a Palazzo Gelmetti di Bardolino, la riunione programmatica per l’avvio dei lavori della ciclovia del Garda. A presentare l’avanzamento dei lavori è stato l’assessore alle infrastrutture e vice governatore regionale, Elisa De Berti, unitamente a Luca Fiorentino di Veneto Strade alla presenza di tutti i sindaci dei comuni della sponda veneta che saranno interessati al progetto. Il progetto Ciclovia del Garda ha coinvolto tutti i comuni Gardesani della sponda orientale fin dal 2019.
Il tragitto ideale della ciclovia a Bardolino è già stato individuato, considerando tutti i limiti dati dalla morfologia del territorio soprattutto in relazione alle vicinanze dei centri urbanizzati. Il percorso si snoderà da località Vallesana verso la frazione di Calmasino, che verrà attraversata per i tratti che competono la via Bordenis in direzione località Tre Contrè e quindi proseguirà lungo le campagne dell’entroterra di Cisano fino a giungere nei pressi di via Europa Unita dove sarà allargata la sede stradale per giungere al raccordo con il tracciato esistente lungo la strada provinciale Gardesana.

Si tratterà di un intervento di sostanziale sviluppo per l’entroterra Bardolinese e sarà ben collegato con i centri delle frazioni di Cisano e Calmasino, oltre che con il capoluogo di Bardolino, dove sarà messa in comunicazione la ciclabile esistente che transita in parallelo alla via Gardesana per una visione di insieme del tessuto dedicato ai percorsi ciclabili dell’intero territorio comunale.

SmSindaco: scarica l’app gratuita

SMSINDACO è il servizio sempre attivo per raccogliere direttamente dai cittadini segnalazioni riguardanti interventi pubblici di ordinaria manutenzione come strade inagibili, buche, perdite di acqua lungo le strade, aree e zone da riqualificare, pulizia e decoro, eventuali danni arrecati a beni pubblici. Puoi inviare la tua segnalazione al numero 335 8066798 oppure scarica l’App gratuita SMSINDACO sul tuo smartphone.

smssindaco

Borse di studio della Regione Veneto per l’anno scolastico 2021/2022

Per richiedere le borse di studio della Regione Veneto per l’anno scolastico 2021/2022 si può fare domanda solo online, a partire dal 21 marzo fino alle 12 del 21 aprile, accedendo a questa pagina web http://www.regione.veneto.it/istruzione/borsedistudioweb

REGIONE VENETO - Borse studio_page-0001

Questa settimana all’Università Popolare di Verona

Mercoledì 16 febbraio l’Università Popolare di Verona presenta “Monaci chierici e laici al crocevia della riforma” con il Prof. Giulio Rama.

upif-16-02-2022

La settimana prossima, all’Università Popolare di Verona

Mercoledì 23 febbraio l’Università Popolare di Verona presenta “Il nuovo ruolo del papato riformato nella cristianità occidentale”, ancora con il Prof. Giulio Rama.

upif-23-02-2022

“Lago di Garda in  Love & Friends” a Bardolino

Bardolino è stata la cornice perfetta per “Lago di Garda in Love & Friends”, lunga diretta in onda oggi su TgVerona Telenuovo.

Un pomeriggio ricco di storie e protagonisti, dedicato all’amore e agli innamorati in occasione di San Valentino.

bbb