|
|||||
|
Primo giorno di scuolaPrimo giorno di scuola con l’alzabandiera e l’esecuzione dell’inno nazionale davanti alla scuola media. Il sindaco Lauro Sabaini, il vicesindaco Katia Lonardi e l’assessore all’Istruzione Domenica Currò hanno incontrato gli studenti, i docenti e il personale della scuola per augurare a tutti buon anno scolastico. Dopo le difficoltà di questi due anni, il rientro a scuola in presenza è molto importante per i ragazzi, che torneranno a stare insieme e a condividere l’esperienza scolastica. In bocca al lupo a tutti i nostri studenti e buon lavoro agli insegnanti e al personale scolastico! |
||
|
|
Bardolino Film Festival riceve il Log To Green Movie Award 2021Sabato 11 settembre si è svolta, nella cornice della 78° Mostra del Cinema di Venezia, la cerimonia di premiazione del Log To Green Movie Award 2021 per l’impegno alla comunicazione dei valori della Sostenibilità e della Responsabilità Sociale promosso dal mondo della cinematografia. Il Log To Green Movie Award, giunto alla sua 8° edizione, è stato istituito nel 2014 dalla testata giornalistica Log To Green con la partnership di Cremonesi S.r.l. Sustainability Company Log To Green. Viene assegnato a protagonisti emergenti (attori, registi, produttori, ecc.) del mondo della Cinematografia Italiana, che si sono distinti per l’impegno alla promozione dei valori della Sostenibilità e della Responsabilità Sociale attraverso le loro Opere. Quest’anno il Log To Green Movie Award per la sezione “Eventi Cinematografici” è stato conferito a Bardolino Film Festival. “Si tratta di un importante riconoscimento che ci offre grande incoraggiamento per andare avanti nella realizzazione di un festival che, con la prima edizione, si è già ritagliato un ruolo all’interno del panorama cinematografico italiano.” Così dichiara il direttore di Bardolino Film Festival Franco Dassisti che ha ritirato il Premio insieme all’Assessore alla Cultura del Comune di Bardolino Domenica Currò, che aggiunge “questo riconoscimento ci offre ancora più forza ed entusiasmo per la seconda edizione a cui stiamo già lavorando”. La cerimonia si è svolta presso lo Spazio della Regione del Veneto Film Commission, Hotel Excelsior – Lido di Venezia. |
||
|
|
Prorogata al 30 settembre la chiusura di Parco Bassani nelle ore notturneA garanzia di tutela della pubblica sicurezza e quiete pubblica il comune ha deciso di prolungare la chiusura del parco Bassani nelle ore notturne, nei giorni dal 13 al 30 settembre 2021 come segue: lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 21.40 alle ore 07.45; venerdì, sabato e domenica, dalle ore 23.40 alle ore 07.45. L’ordinanza completa si trova sul sito del Comune. |
||
|
|
Buono libri: domande dal 16 settembre al 22 ottobreDal 16 settembre al 22 ottobre 2021 sarà possibile effettuare la domanda per il contributo regionale buono libri e contenuti didattici alternativi as 2021-2022 tramite il sito della regione Veneto, utilizzando SPID (identità digitale), CIE (carta d’identità elettronica) o CNS (carta nazionale dei servizi). |
||
|
|
Chiusura della biblioteca comunaleLa biblioteca rimane chiusa al pubblico da martedì 14 a sabato 18 settembre. |
||
|
|
Bando del 14° concorso musicale nazionale per giovani musicisti “Città di Bardolino” Jan LangoszPubblicato il bando del 14° concorso musicale nazionale per giovani musicisti “Città di Bardolino” Jan Langosz, che premia i migliori concertisti in erba sulla base di attente selezioni da parte di professionisti del settore. I concerti dei vincitori si terranno dal 5 al 7 novembre nella sala della Disciplina di Bardolino, in Borgo Garibaldi 55. Per informazioni rivolgersi al prof. Giuseppe Fricelli al numero 340 2708115 o via mail scrivendo a giuseppe.fricelli@virgilio.it. |
||
|
Pubblicata l’edizione autunno-inverno del magazine turistico BardolinoTopÈ in distribuzione l’edizione autunno-inverno del magazine turistico BardolinoTop. Se vuoi scoprire tutti i motivi per soggiornare a Bardolino fuori stagione, qui trovi le risposte! |
||
|
|
6° Torneo internazionale PentaFerte Italia – Memorial A. Gradizzi 11 e 12 settembreNei giorni 11-12 settembre 2021 si è tenuto il 6° torneo internazionale PentaFerte Italia – Memorial A. Gradizzi, presso il centro Sportivo di Via dello Sport 1. La squadra del Torino vince e parteciperà di diritto al 9° Torneo Internazionale Città di Bardolino che si terrà il 6-7-8 maggio 2022. Dopo lo stop imposto dal Covid l’associazione Bardolino Champions Cup ha deciso di puntare tutto sul prossimo anno, dove la buona percentuale di vaccinati apre alla speranza di poter tornare a svolgere il torneo alla grande. L’appuntamento è per maggio 2022 con i migliori settori giovanili europei di 21 squadre in campo annata 2012. Alcuni nomi: Milan – Inter – Atalanta – Juventus – Ajax – Barcellona – Sporting Lisbona – Paris S. Germain – Liverpool – Manchester UTD – Chelsea. |
||
|
|
|
|
|||||
|