|
|||||
|
Bagni autopulenti attivi in Via Fosse e Piazzale Aldo MoroSono ufficialmente in funzione i nuovi bagni autopulenti installati in Via Fosse e Piazzale Aldo Moro. L’accesso è gratuito per i residenti con tessera multiservizi, costa 50 centesimi per tutti gli altri. In concordanza con le normative attualmente vigenti in materia, si è deciso di integrare i bagni con PT-Health (kit Covid) – kit studiato per abbattere i veicoli di contagio da virus e implementare i sistemi di disinfezione:
Si tratta dei primi bagni autopulenti ad essere messi in funzione, l’Amministrazione ha intenzione di installarne altri sull’intero territorio. La tecnologia di gestione, pulizia e igienizzazione PLUS® assicura un perfetto lavaggio, disinfezione e asciugatura della toilette, ed è costituita da un sistema combinato brevettato che da una parte, lava e asciuga la superficie di seduta della tazza e dall’altra, provvede al lavaggio, alla rimozione dei rifiuti da terra e l’asciugatura del pavimento grazie al sistema traslante brevettato Lava;–Tergipavimento®. |
||
|
|
Progetto “Rete del Patto Territoriale per la cittadinanza attiva – raggruppamento del Comune di Valeggio sul Mincio”Attivo il nuovo bando del Progetto “Rete del Patto Territoriale per la cittadinanza attiva – raggruppamento del Comune di Valeggio sul Mincio” finalizzato all’inserimento lavorativo temporaneo di soggetti disoccupati con più di 30 anni privi di tutele per l’anno 2021. I candidati dovranno presentare la domanda di partecipazione al bando firmata e corredata dagli allegati richiesti a pena di inammissibilità entro le 12 del 3 settembre 2021 presso l’Ufficio protocollo del Comune di residenza. |
||
|
Buono libri: domande dal 16 agosto al 22 ottobreDal 16.09.2021 al 22.10.2021 sarà possibile effettuare la domanda per il contributo regionale buono libri e contenuti didattici alternativi as 2021-2022 tramite il sito http://www.regione.veneto.it/istruzione/buonolibriweb utilizzando SPID (identità digitale), CIE (carta di identità elettronica) o CNS (carta nazionale dei servizi). |
||
|
Lo Sportello del Lavoro riaprirà il 2 settembreLo Sportello Lavoro del Comune di Bardolino sarà chiuso dal 7 al 29 agosto per la pausa estiva. Lo sportello ritornerà aperto al pubblico con consueto orario da giovedì 2 settembre. |
||
|
|
Alba in musica all’Eremo di San GiorgioVenerdì 13 agosto alle 6.00, all’Eremo San Giorgio di Bardolino si svolgerà il concerto “Alba in musica”, con i pianisti dell’accademia Amadeus Emma Chiesa, Chiara Rudari, Sofia Rudari, Stefano Zeitler e la partecipazione al violino di Mjlla Franetovich. Verranno eseguite le musiche di Chopin, Beethoven, Brahms, Schumann, Kuula. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti e con prenotazione obbligatoria, che è possibile effettuare al numero 349 438 7911, chiamando dalle 18 alle 20, oppure via mail all’indirizzo info@accademiaamadeus.com. In caso di maltempo il concerto verrà rimandato al 14 agosto. |
||
|
|
Sabato 14 agosto: crociera sull’isola del GardaIn programma il prossimo sabato 14 agosto una crociera pomeridiana a bordo della storica motonave Zanardelli: dagli scali di Sirmione e Desenzano si raggiungerà l’elegante Isola del Garda, dove è prevista una sosta di due ore per la visita guidata a Villa Borghese, per poi fare rientro alla località di partenza. Si tratta della seconda delle tre crociere organizzate dalla Navigazione Lago di Garda in collaborazione con la Famiglia Borghese Cavazza, proprietaria dell’Isola: dopo il primo appuntamento del 7 agosto, il prossimo sarà in programma l’11 settembre, questa volta dagli scali di Peschiera, Lazise, Bardolino e Garda. Il costo della crociera è di 42€ per gli adulti e 25€ per i ragazzi per le partenze da Peschiera e Lazise, e di 38€ per gli adulti e 22€ per i ragazzi da Bardolino e Garda; il prezzo è comprensivo di crociera, ingresso alla Villa e visita guidata; info e dettagli sul sito http://www.navigazionelaghi.it; biglietti disponibili presso le biglietterie Navigazione Lago di Garda. Per ulteriori informazioni: contattare il 030 9149511 o inviare una mail a infogarda@navigazionelaghi.it. |
||
|
|
|
|