Inaugurato Parco Bassani

giovedì, 14 Aprile 2016

Taglio del nastro, questa mattina a Bardolino (Vr), dei nuovi giardini pubblici di Parco Bassani, completamente ristrutturati grazie ad un contributo delle Regione Veneto di 100 mila euro. Alla presenza del sindaco Ivan De Beni e dell’assessore alle politiche giovanili Fabio Sala i bambini della scuola materna “De Gianfilippi” hanno ufficialmente inaugurato il polmone di verde in pieno centro storico. L’intervento ha interessato tutto il Parco a partire dal sottosuolo con la creazione di un impianto d’irrigazione centralizzato. La pavimentazione centrale in autobloccanti è stata sostituita con un ciottolo resinato, eliminando cosi ogni minima barriera architettonica mentre l’area giochi è stata individuata in tre radure naturali collegate dal percorso centrale con lo scopo di rendere più interessante e ricco di avvenimenti i giardini pubblici.

Completamenti nuovi la ventina di giochi installati e donati dalla Fondazione “Germano Chincherini onlus”. Nello specifico si è provveduto ad un’area per bambini dotata di un peschereccio con scivolo in plastica, altalene, uno scivolo casetta in acciaio, gioco a molla singolo, scalatore di nuvole, casetta e bilico poni. Non meno ricca di giochi l’area ragazzi dotata tra l’altro di un “Regulus” che coinvolge il fanciullo nello sviluppo dell’equilibrio e dell’arrampicata. Infine la zona per gli adolescenti è provvista di un “Vega”, una specie di trottola che consente di stare in piedi, sedersi o aggrapparsi con le braccia e girarci intorno, e novità assoluta di un Bloqx: tre dadi giganti da scalare.

Il rinnovato Parco Bassani mantiene ovviamente intatta la zona di relax all’ombra dei grandi alberi che saranno riconoscibili attraverso etichette con tanto di nome. Il parco, possiede una elevata qualità e quantità di piante, e diventa anche un percorso tematico per le scuole dove apprendere le prime informazioni e verificare le differenze tra un caducifoglia e un sempreverde o un cipresso e un cedro tra un frutto e una bacca. Da segnalare che l’intera area di Parco Bassani è coperta dalla linea internet wi-fi ed è dotato di sistema di videosorveglianza. Al termine dell’inaugurazione un sontuoso rinfresco è stato offerto dall’associazione “De Gustibus” mentre il locale gruppo Avis ha donato ai bambini un palloncino gonfiabile .

Fabio Sala, assessore alle politiche giovanili di Bardolino

“Ringrazio chi ha lavorato per la realizzazione, riqualificazione, di questo meraviglioso Parco Bassani. Un’area con un camminamento resinato che consente a disabili e carrozzine di accedere ai vari punti del giardino con semplicità. Sono state inoltre predisposte canalizzazioni per eventuali future integrazione di luci utili alla sicurezza ed alla valorizzare gli alberi più importanti. Verrà predisposto a breve sull’ accesso di via Fosse un sistema di chiusura per rallentare una possibile corsa verso l’esterno dei bambini. Ma la vera forza di questo progetto, che come ha sottolineato il sindaco Ivan De Beni è a costo zero, è la valenza educativa che il parco assume a favore delle nuove generazioni: la vasta area gioco divisa per fasce d’età è stata studiata da pedagogisti esperti in sviluppo cognitivo nei giochi all’aperto. Per le scuole il parco assume un’importante funzione didattica a partire dalla nomenclatura delle varie specie di piante per arrivare, in futuro, alla realizzazione di un vero e proprio “orto botanico”, con lo scopo di divulgare e informare tutti sulle varietà della flora locale.