Inaugurato a Bardolino, dal vice sindaco Marta Ferrari e dall’assessore Elena Avanzini, l’obelisco di marmo alto cinque metri opera dello scultore Sergio Pasetto. L’opera, decorata con 24 tavole di bronzo con storie dell’Antico e del Nuovo testamento, rimarrà in esposizione a fianco della chiesa di San Severo fino a metà ottobre. La struttura portante in acciaio è stata realizzata nell’officina metalmeccanica Zeco, di Moreno Zerpelloni e Angelo Codognato di Caselle di Sommacampagna. Prima di Bardolino l’obelisco è stato posizionato a Verona davanti alla Cattedrale. Sempre dello scultore Pasetto è il busto di Catullo, posizionato a Bardolino nell’omonima piazzetta a due passi dal porto dedicata al poeta latino.La “creazione” di Pasetto rappresenta il prototipo dell’obelisco alto 22 metri, con 24 formelle della grandezza di un metro e mezzo per un metro e settanta, che gli è stato commissionato da un imprenditore argentino per essere posizionato in Plaza de Mayo a Buenos Aires.