Tredici Comuni dell’area Baldo-Garda in rete per sensibilizzare contro la violenza sulle donne. A Bardolino, in municipio, il vice sindaco Marta Ferrari ha riunito attorno ad un tavolo uno stuolo di primi cittadini, assessori e consiglieri comunali di Affi, Bussolengo, Caprino Veronese, Castelnuovo del Garda, Cavaion, Costermano, Garda, Lazise, Pastrengo, Peschiera, Rivoli e Valeggio sul Mincio. A coordinare il tutto l’associazione “Te Donna” presieduta da Michela Bortolozzo. Al suo fianco Marisa Mazzi dell’associazione “Isolina è…” e il primo cittadino di Cavaion Sabrina Tramonte.
All’unisono gli amministratori hanno sostenuto l’importanza di condividere un obiettivo unico mettendo in sinergia la serie d’appuntamenti che si susseguiranno nei paesi coinvolti dal progetto da mercoledì 22 novembre a sabato 2 dicembre. Chiaro l’intento di amplificare all’ennesima potenza il grido di allarme e la voglia di ribellarsi ai violenti.
“La sera del 25 novembre tanti monumenti e sedi municipali si coloreranno di una luce rossa, e nelle sale delle biblioteche donne e uomini si riuniranno per leggere, ascoltare, recitare e quindi riflettere su episodi di violenza subiti da donne che vivevano anche proprio vicino a noi”, ha sostenuto Michela Bortolozzo che ha spiegato come verranno inaugurate tante panchine rosse, colore del sangue, a simbolo del “posto occupato” da una donna che non c’è più, portata via dalla violenza.
“Ci saranno panchine rosse nelle piazze, nei giardini pubblici, davanti alle scuole, o in centri commerciali, per mantenere viva una presenza e mantenere alta l’attenzione sul tema non solo il 25 novembre, ma ogni giorno. Ci saranno anche delle sedie rosse, dei posti occupati da un indumento femminile, un foulard, qualcosa di rosso, che indicheranno l’assenza di una donna vittima di femminicidio. Ci saranno uomini e donne vestiti di nero, con una sciarpa rossa, o un nastro rosso tra i capelli, a manifestare silenziosamente nel Centro Commerciale del Grand’Affi (sabato 25 novembre dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 17), cosi come ci sarà sempre la presenza delle volontarie del Telefono Rosa, sempre pronte ad accogliere le richieste di aiuto delle donne”.
Erano presenti:
Marta Ferrari Vice – Sindaco di Bardolino
Roberto Bonometti Sindaco di Affi
Sabrina Tramonte Sindaco di Cavaion veronese
Paola Boscaini Sindaco Comune di Bussolengo
Paola Arduini Sindaco Comune di Caprino Veronese
Francesca Martini Consigliere Comune di Costermano sul Garda
Maria Luisa Brunelli Assessore Comune di Garda
Ilaria Tomezzoli Vice sindaco di Castelnuovo
Elena Buio Assessore di Lazise
Daniela Florio Assessore Comune di Peschiera
Loredana Campostrini Consigliere Comune di Rivoli Veronese
Elena Perantoni Consigliere Comune di Valeggio
Maria Cristina Fornalè Biblioteca comunale di Pastrengo
Michela Bortolozzo Presidente Associazione Te Donna