GIOCABIMBI
Per due giorni, da sabato 17 a domenica 18 maggio, il centro storico di Bardolino e Parco Villa Carrara Bottagisio sarà animato da uno “sciame” di bambini che avranno l’opportunità di partecipare a giochi di squadra, scivolare sui gonfiabili, vendere i propri giocattoli, assistere a spettacoli circensi, svolgere laboratori creativi e giochi interattivi. La manifestazione, organizzata dalla Fondazione Bardolino Top e dal Comune di Bardolino, è giunta alla seconda edizione e si avvale della collaborazione del Gruppo Adolescenti di Bardolino, dei Volontari della Croce Rossa e dell’Avis Comunale. A contribuire all’evento sponsor di fama nazionale ed europea come Gardaland, Movieland Studios e Melegatti. Nel pomeriggio di sabato, inizio alle ore 15, la “Caccia al tesoro” per bambini dai sei ai dieci anni. Due ore di “ricerche” tra vie e piazze del centro storico. A seguire (ore 18), nel Parco di Villa Carrara Bottagisio con ingresso libero, lo spettacolo circense per tutte le età con “Il Due di Picche”. Domenica, dalle ore 11 alle 18, “Svuotiamo la soffitta”, mercatino dei bambini dai sei agli undici anni al Parco di Villa Carrara Bottagisio. A partire dalle ore 11, sempre nello stesso parco che ospita anche la Biblioteca Comunale, ci sarà la possibilità di giocare con i gonfiabili, partecipare ai laboratori creativi promossi dalla Croce Rossa e visitare l’attrezzata idroambulanza che presta servizio sul Lago di Garda. Nel pomeriggio di domenica (dalle ore 15 alle 18) arriva il “Ludobus”, un bus carico di giochi originali e divertenti per ragazzi di ogni età, mamme e papà. Per la “Caccia al tesoro” e “Svuota la soffitta” è obbligatoria, per motivi organizzativi, l’iscrizione agli uffici della Fondazione Bardolino Top (045/6212586). Per ulteriori informazioni www.bardolinotop.it.
CONCERTO RED CANZIAN
Si svolgerà venerdì 23 maggio, alle ore 21,30 al Parco di Villa Carrara Bottagisio ingresso libero, uno spettacolo musicale con Red Canzian. La popolare voce dei Pooh porterà in scena: “Ho visto sessanta volte fiorire il calicanto”. Un lungo viaggio attraverso la musica, le mode degli italiani dal Dopoguerra ai giorni nostri. E’ la storia di un “ragazzo“ che ce l’ha fatta perché ha sempre sentito il dovere di sognare e di battersi per difendere i suoi sogni… non smettendo mai di crederci. Attraverso storie molto divertenti ed altre assolutamente commoventi, supportate da novanta fotografie “storiche“ che vengono proiettate su di un grande schermo, Red canta le canzoni che in qualche modo hanno segnato la sua vita. Tutto il concerto è rigorosamente in acustico e sul palco, oltre a Red, suonano gli “Archimia“, uno straordinario quartetto d’archi, due bravissimi chitarristi, Rudy Michelutti e Ivan Geronazzo, e infine, sia al pianoforte che alle percussioni, il poliedrico e bravissimo Phil Mer. Ospite di grande classe, Chiara Canzian, figlia di Red.“Ho visto sessanta volte fiorire il calicanto” è anche un concerto per le famiglie. I genitori avranno la possibilità di rivivere e condividere momenti della loro infanzia con i loro figli… dall’ormai lontano Dopoguerra, alla prima radio o alla prima televisione in bianco e nero, alla lambretta, alla cucina economica, al primo juke box e così via. Una bella storia italiana accompagnata da grandi canzoni che hanno attraversato la nostra vita e ne faranno parte per sempre. Lo spettacolo è promosso dalla Regione del Veneto – Assessorato alla Cultura – e da Arteven, associazione regionale per la promozione e diffusione del teatro e della culturanelle comunità venete.Durante la serata sarà attiva una raccolta fondi per le associazioni Amo Baldo Garda, Avis, Abeo e Aido.
CAMPEGGIO COMUNALE SAN NICOLO’
E’ stato dato alle stampe, prima tiratura 3mila copie, il nuovo opuscolo informativo dedicato al campeggio comunale San Nicolò. Il progetto dell’elegante brochure di dodici pagine corredato da fotografie di grande impatto è il prodotto del lavoro della ditta “Ideare” di Bardolino. Sempre nell’ottica di migliorare la comunicazione e divulgazione della struttura all’aria aperta situata a pochi passi dal centro storico di Bardolino è stato completamente rinnovato lo stesso sito internet (www.campeggiobardolino.it) frutto del lavoro del web master Giangaetano Pachera. Il sito contiene, tra l’altro, un video dall’alto del campeggio comunale confezionato grazie all’uso del drone, piccolo velivolo guidato a terra da un operatore. La produzione del video e il montaggio sono state realizzate dal gruppo “Ideare”.