A Calmasino, frazione di Bardolino, da giovedì 25 a lunedì 29 luglio tradizionale Festa di Sant’Anna. Spettacoli, attrazioni, chioschi enogastronomici saranno in funzione fino a tarda sera. La manifestazione è curata dall’U.S. Calcio Calmasino con la collaborazione del Comune e della Fondazione Bardolino Top.
IVAN DE BENI, sindaco di Bardolino
Sant’Anna è la sagra per eccellenza di Calmasino. Una festa attesa non solo dalla popolazione locale ma da tanti altri paesi limitrofi. L’occasione per mettere in mostra le eccellenze della frazione, la laboriosità della sua gente e dei tanti volontari che rendono l’appuntamento di fine luglio unico e irripetibile. Una edizione, per la prima volta, senza Arnaldo Quarti, l’anima e la mente per decenni di questa festa. Purtroppo ci ha lasciati troppo presto. A lui è dedicata questa edizione della Festa di Sant’Anna.
FRANCESCA QUARTI, responsabile Festa Sant’Anna
Partiremo con una serata giovani, giovedì 25 alle ore 21, che terminerà alle una. Venerdì serata danzante con l’orchestra “Diego Zamboni”. Sabato alle 13,30 partenza gara ciclistica mentre alle 21 inizierà la “Notte Bianca” fino alle 3 con Radio Studio Più con musica anni ’60, ’70, ‘80. Domenica 28 luglio alle 21 serata danzante con l’orchestra “Roberto Polisano”. Lunedì si chiude alle 23,30 con lo spettacolo pirotecnico. Ringrazio l’Amministrazione comunale per il contributo di 20mila euro.
Nella foto da sinistra IVan De Beni (sindaco), Fabio Pasqualini, Francesca Quarti, Stefano Ottolini.