Festa dell’Uva. Ad un passo dal record.

mercoledì, 13 Aprile 2016

Sfiorato il record di bicchiere venduti all’85° edizione della Festa dell’Uva e del Vino Bardolino. La manifestazione, che ha chiuso i battenti lunedì 6 ottobre dopo cinque giorni all’insegna del bel tempo, ha registrato la vendita di 58mila 473 calici di vetro, sfiorando il record del 2011 ( 59mila 257).

“Un risultato strepitoso che fotografa il successo di un evento reso possibile grazie al lavoro svolto dalla Fondazione “Bardolino Top”, che si è dimostrata ancora una volta una grande squadra”, commenta il sindaco Ivan De Beni. “Uno dei principali meriti è stato quello di migliorare i già ottimi standard di servizi: penso alla pulizia del paese nonostante le migliaia e migliaia di turisti che si sono riversati sul lungolago di Bardolino, ma anche alla sicurezza garantita dalla Forze dell’Ordine e dal plotone di volontari del locale Comitato della Croce Rossa”, continua il primo cittadino che ha raccolto il plauso convinto delle cantine del territorio. “Nei giorni della Festa sono stati in molti a visitare le aziende agricole di Bardolino segno tangibile di una festa che ha come obiettivo primario la promozione del nostro vino”.

“La maggior parte delle persone che hanno affollato il lungolago e preso d’assalto i ventisette chioschi presenti, ognuno con un proprio menù, nei primi giorni della festa erano tedesche”, interviene Fabio Pasqualini consigliere con delega al turismo e manifestazioni. “Nei giorni di sabato e domenica c’è stato invece il grande afflusso d’italiani. Molti arrivati in pullman dalle regioni vicine a dimostrare la popolarità di una kermesse che ha riscosso apprezzamenti anche per la qualità di alcuni eventi proposti a partire dallo spettacolo pirotecnico musicale sul Garda di domenica sera.

Un aspetto non secondario, oserei dire di primaria importanza, è invece il calo d’interventi di pronto soccorso. Non più di trenta senza alcun ricovero in ospedale. Netta la diminuzioni di ragazzi alle prese con i fumi dell’alcol a testimoniare un più attento e sano approccio al vino delle giovani generazioni”.

La 86° Festa dell’Uva e del Vino Bardolino si svolgerà dall’1 al 5 ottobre 2015