Degustazione al tramonto

martedì, 12 Aprile 2016

Otto cantine per dieci alberghi. Il Comune in sinergia con la Fondazione Bardolino Top e l’associazione Albergatori promuove l’iniziativa “Degustazioni al tramonto. Le cantine incontrano gli alberghi”. In pratica nei mesi di agosto e settembre parte delle ventidue cantine che insistono sul territorio comunale proporranno il meglio della loro produzione vinicola (Chiaretto, Chiaretto Spumante e rosso Bardolino) in dieci delle cinquantotto strutture ricettive del paese. Un modo semplice e diretto per promuovere il vino Bardolino offrendo gratuitamente ai turisti presenti nell’hotel un assaggio del vino famoso in tutto il mondo.

Coinvolte in questa iniziativa, – caldeggiata fortemente dal sindaco Ivan De Beni e dal consigliere Stefano Ottolini per dare ulteriore impulso e rilevanza ad un prodotto trainante per l’economia di Bardolino -, saranno le cantine Cà Bottura, Valetti, Casaretti, La Cà, Monte Oliveto, La Rocca, Zeni e Girardelli. A turno proporranno una degustazione, secondo un calendario già comunicato alle singole strutture, presso gli Hotel Caesius, Du Lac, Giò, Idania, Kriss, Nettuno, 4 Stagioni, San Pietro, Speranza e Sportsman.

 

Ivan De Beni (sindaco di Bardolino)

“Dopo aver realizzato la Carta dei vini, che auspico trovi sempre collocazione sui tavoli dei Bar e ristoranti di Bardolino, abbiamo deciso di abbinare le cantine agli alberghi nell’ottica di una promozione delle eccellenze locali. Un progetto che verrà ampliato il prossimo anno”.

Stefano Ottolini (consigliere comunale)

“Si tratta di una iniziativa che prosegue il cammino tracciato con un “Mese in rosa”, nel maggio scorso, quando le cantine hanno trovato collocazione all’interno dei negozi di Bardolino per offrire degli assaggi gratuiti. Tutto questo è reso possibile grazie alla sinergia attuata dalla Fondazione Bardolino Top con le categorie economiche di Bardolino”.

Fernando Morando (presidente Fondazione Bardolino Top)

“E’ compito della Fondazione tenere ben saldi i rapporti tra commercianti, albergatori e artigiani e promuovere tutte le iniziative che consentano di valorizzare i nostri prodotti e peculiarità. Tutto questo è reso possibile grazie al personale della Fondazione ed a una macchina organizzativa molto ben oliata”.

Enrico Padovani (presidente albergatori Bardolino)

“Siamo ben contenti di collaborare con le cantine e l’Amministrazione comunale tramite la Fondazione Bardolino Top. L’auspicio di veder aumentare il numeri d’alberghi aderenti a questa iniziativa a servizio dei clienti degli hotels.