Sabato 28 e domenica 29 giugno il lungolago di Bardolino si trasforma in passerella per oltre quaranta auto storiche guidate da equipaggi in costume d’epoca. Un sfilata di grande classe e fascino organizzata dall’associazione “Benaco Auto classiche” in collaborazione con l’Asi (Automotoclub storico italiano) e il patrocinio del Comune di Bardolino. Un concorso di eleganza per auto storiche suddivise in cinque categorie: “Ruote a raggi prestigiose”, “I galettoni degli anni Trenta”, “La ripresa ed il Miracolo Economico”, “I favolosi anni Sessanta”, “Il fascino delle exotic cars”. A contendersi il premio auto immatricolate tra il 1923 e il 1973.
Marta Ferrari, vice sindaco di Bardolino.
“Si tratta di un evento di qualità che impreziosisce l’offerta turistica del nostro paese. Siamo grati all’associazione “Benaco Auto classiche” per aver ancora una volta scelto Bardolino come location per una iniziativa di particolare suggestione”.
Alessandro Lonardelli, presidente “Benaco Auto Classiche”
“Saranno due giorni di grandi emozioni non solo per gli amanti delle quattro ruote. L’evento ruota attorno alle auto storiche ma vi sono collegate manifestazioni come il concerto d’Archi al Parco di Villa Carrara Bottagioso (sabato 28 giugno dalle ore 16 alle ore 18) o la mostra di macchine da caffè (“Espresso Vintage Passion”) alla Barchessa Rambaldi di Via San Martino con degustazione guidata. Il momento più importante rimane sabato 28 giugno alle ore 21 con la sfilata delle vetture con equipaggi in costume d’epoca e premiazioni al Parco di Villa Carrara Bottagisio.
Nino Romeo, coordinatore manifestazione
“Delle 43 auto partecipanti ben 31 sono omologate Asi. Ciò vuol dire che siamo al cospetto di mezzi unici e rari. Quattro auto provengono anche dalla Germania. Da fotografare la Rolls Royce Phantom Coupè del 1929, appartenuta a Winston Churchill, per arrivare alla classe della Lancia Aurelia.