Il consigliere di maggioranza Marco Rossi, del Comune di Bardolino, ha formalizzato la sua richiesta di rinuncia alla delega relativa all’ecologia, comunicando la sua intenzione al sindaco, Lauro Sabaini: «In merito alla recente scelta da parte del consigliere Carlotta Bonuzzi di essere trasferita ad incarichi inerenti ecologia e sostenibilità ambientale, sono a comunicare la mia rinuncia agli stessi per permetterle di trovare un ambito di lavoro adeguato alle proprie ambizioni», ha spiegato lo stesso Rossi, il quale manterrà le deleghe ai lavori pubblici, energia e rapporti con la frazione di Calmasino.
Lo stesso capogruppo di maggioranza ha anche voluto puntualizzare in una nota la coesione dell’amministrazione comunale in relazione agli ultimi cambi di deleghe: «Colgo l’occasione per soffermarmi sul metodo delle recenti comunicazioni e sulle modalità che hanno portato alla pubblica evidenza delle dimissioni della Bonuzzi da consigliere di riferimento per la Fondazione Bardolino Top. Ritengo che l’animosità delle scelte personali non debba mai sovrastare la condivisione di merito e metodo, che all’interno del gruppo dell’Onda è consuetudine già dal 2009 e che il gruppo di maggioranza ha ritenuto sia venuta a mancare in questo frangente». Nella stessa nota Rossi conclude evidenziando il lavoro svolto dalla partecipata del Comune di Bardolino: «Pertanto si ribadisce che il lavoro della Fondazione, costruita con cura negli anni precedenti al nostro insediamento, è stato, e rimane, prezioso negli sforzi profusi dal presidente, dal management e da tutto il personale coinvolto in un’attività fondamentale per tutta la comunità di Bardolino, soprattutto negli ultimi anni di evidente difficoltà dovuta alla pandemia che ci ha colpiti».