Presentato il calendario delle manifestazioni a Bardolino nel 2019. Si parte con “Vinitaly and The City” in programma dal 5 al 7 aprile e dedicato a tutto il territorio scaligero, in cui le aziende vinicole, i consorzi e le realtà economiche si metteranno in mostra sul lungolago di Bardolino e il Parco Carrara Bottagisio. A seguire Pasqua a Bardolino, dal 20 al 22 aprile, con “Tasting Triveneto”, un viaggio nell’enogastronomia di Veneto, Friuli e Trentino Alto Adige, con decine di aziende in esposizione su Lungolago Cornicello, tra installazioni floreali e appuntamenti musicali. Ampio spazio durante tutta la stagione sarà dato alla musica grazie anche alla Filarmonica Bardolino con i concerti in Piazza Matteotti e l’Italian Opera Concert. Sabato 18 e Domenica 19 Maggio, Parco Carrara Bottagisio ospiterà giochi, laboratori, attività e iniziative tutte dedicate ai più piccoli nell’ambito di Giocabimbi. Gli appuntamenti culturali si apriranno il 20 aprile con la mostra Artisti Bardolinesi nelle sale di Villa Carrara Bottagisio e proseguiranno con Parole sull’Acqua (24-26 maggio), “Un Due Tlè” (30 agosto – 1° settembre) e il Festival internazionale della Geografia, in programma dal 17 al 18 ottobre.
Come da tradizione Bardolino è Festa dell’Uva, arrivata all’edizione 90. Confermate le date dal 3 al 7 ottobre per la manifestazione che omaggia il rosso del territorio e che richiama in paese decine di migliaia di visitatori. Ma Bardolino è anche Palio del Chiaretto. Quest’anno l’appuntamento è dal 31 maggio al 2 giugno, con il rosa che invade lungolago e centro storico, per un appuntamento elegante e di classe dedicato al delicato vino rosato. Altro grande protagonista di Bardolino è lo sport e gli eventi ad esso dedicati. Dalla gara internazionale di Triathlon del 15 giugno, al Garda Classic Car Show del 15 settembre, alla corsa podistica “10 di Bardolino” ad ottobre ai trofei internazionali di calcio giovanile di inizio maggio e il campionato nazionale di Orienteering il 27 ottobre. Per info: www.bardolinotop.it