Artisti Bardolinesi

martedì, 12 Aprile 2016

Si moltiplicano a Bardolino, con l’incedere della tagione turistica 2012, gli appuntamenti d’intrattenimento all’aria aperta. Una varietà di proposte in grado di richiamare l’attenzione di un pubblico eterogeneo: dai ragazzini ai giovani, dagli adulti agli anziani. Il tutto grazie ad una programmazione a 360 gradi, seguita e studiata nei particolari dalla Fondazione “Bardolino Top”. Ente nel quale confluiscono tutte le categorie economiche del paese (albergatori, commercianti, artigiani, operatori turistici) che da tempo hanno scelto la strade della collaborazione e sinergia, sotto la regia dell’Amministrazione comunale, per mantenere Bardolino tra i centri più apprezzati del panorama turistico nazionale. In quest’ottica s’inquadrano le varie iniziative atte a regalare ai turisti, ma anche ai residenti, momenti unici da vivere in riva al lago. Su tutte prevale però il progetto di valorizzare gli artisti locali, protagonisti con la musica nelle piazze più suggestive del paese. A loro il compito di ammaliare i passanti, di trasmettere la cultura musicale accompagnati da voci soliste o di gruppo. Uniti per consegnare una fotografia indelebile di Bardolino.

“Si tratta di sette gruppi musicali che a turno si esibiscono, il mercoledì a Cisano e la domenica a Bardolino, nelle piazze dei due centri. Per un totale di 35 serate da giugno ai primi d’ottobre”, ha sostenuto questa mattina nel corso della conferenza stampa svolta in municipio il consigliere con delega al turismo Fabio Pasqualini. Al suo fianco il sindaco Ivan De Beni che ha ringraziato i gruppi musicali per la professionalità e il folklore. Primo cittadino che ha poi rimarcato i prossimi appuntamenti che si svolgeranno a Bardolino a partire dalla commedia musicale “Varietà”, proposta dagli studenti universitari di Verona, all’italian bodypainting festival, promosso da Enrico Bianchini, fino al “Don Giovanni di Mozart” con Katia Ricciarelli. Artista di fama nazionale che ha partecipato alla conferenza stampa chiusa con un brindisi augurale.

COMMEDIA MUSICALE: “VARIETA’” – UNIVERSITY DANCE GROUP VERONA

La commedia musicale ”Varietà”, venerdì 13 luglio ore 21,15 a Villa Carrara Bottagisio, è portata in scena dallo University Dance Group di Verona. Ripercorre la storia della musica dagli anni ’50 ad oggi. Il recitato della commedia si sviluppa in un buffo backstage: mentre i conduttori e gli artisti si alternano sul palco, nel backstage prendono vita i dialoghi di strampalati parrucchieri, truccatori, direttori artistici che mettono in scena in chiave ironica i mali della nostra società. Macchiette irriverenti che ci ricordano come la vita stessa sia un varietà, oggi più che mai.

ITALIAN BODYPAINTING FESTIVAL

Per il terzo anno consecutivo il parco di Villa Carrara Bottagisio ospita, sabato 14 luglio alle ore 21, la settima edizione del Bodypainting Festival, il concorso ufficiale italiano dei corpi dipinti. Un lago di colori, di forme artistiche e di fantasia prenderanno forma su corpi di modelle dipinti da bodypainter che giungeranno da più parti d’Italia.

DON GIOVANNI DI MOZART

Si svolgerà giovedì 19 luglio alle ore 21 a Parco Carrara Bottagisio il “Don Giovanni” di Wolfgang Amadeus Mozart prodotto dalla Fondazione Katia Ricciarelli. Il grande capolavoro è riproposto in maniera integrale (a parte alcuni tagli che riguardano i recitativi per rendere più fruibile lo spettacolo) con un cast composto di giovani cantanti selezionati da ogni parte d’Italia e sapientemente formati da Katia Ricciarelli e dal tenore Francesco Zingariello. La direzione musicale è affidata al maestro Zingariello, la regia alla stessa Ricciarelli.