Si svolgerà martedì 4 agosto, a partire dalle 19,30 sul Lungolago Cornicello, l’ottava edizione di “Aperitivo sotto le Stelle” organizzato dall’associazione ristoranti e bar “De Gustibus”. L’evento, ingresso a pagamento (28 euro), è il frutto della collaborazione tra la locale associazione Albergatori, l’Avis comunale, il Consorzio Tutela Vino Bardolino e la Fondazione Bardolino Top. Il tutto con il patrocinio del Comune. Rispetto alle precedenti edizioni è cambiata la location, spostando la festa sul tratto di lungolago che dall’altezza di Villa delle Rose conduce al Parco di Villa Carrara Bottagisio. In pratica un lounge bar di 200 metri dove si potranno degustare degli sfiziosi assaggi proposti dal Consorzio crudo dop di Montagnana e dall’associazione Tartufari del Baldo, oltre al risotto proposto dal gruppo alpini Bagnolo di Nogarole Rocca, i pesciolini di lago preparati dall’Avis Bardolino e tante altre prelibatezze proposte dai ristoranti associati alla “De Gustibus” e dal museo dell’Olio. Il tutto innaffiato da Chiaretto spumante Bardolino o dal Chiarè, aperitivo a base di chiaretto spumante, sciroppo di sambuco, soda e foglie di menta. Non mancherà il gelato e la grappa Marzadro. L’intrattenimento musicale sarà garantito dal sassofonista Enrico Peduzzi, dalla scoppiettante Al-B.Band e dalla discoteca Hollywood di Bardolino. Non mancherà la sfilata brasiliana con partenza alle ore 19,30 da Via San Martino, esibizione per le vie del centro e arrivo al Parco Carrara Bottagisio. E poi ancora spazio agli stage di acconciatura e trucco realizzati da “Profumeria Laura” e “X-Five” di Bardolino. La manifestazione si concluderà alle ore 23,30 con lo spettacolo pirotecnico.
La prevendita dei biglietti presso Sfrizz (Piazza Matteotti-Bardolino) e Sportland di Affi.
Giorgio Sala, presidente De Gustibus
“Rispetto allo scorso anno il biglietto d’ingresso è aumentato di tre euro perché è nostra intenzione, al termine della manifestazione, contribuire con un contributo economico all’acquisto di una nuova autoambulanza per la locale sezione della Croce Rossa. Tra le novità di questa edizione il calice non sarà più di vetro ma in policarbonato in modo da aumentare ancora più la sicurezza”.