A Bardolino riparte la nuova stagione turistica con l’obiettivo di diventare la capitale del Lago di Garda in fatto di eventi dedicati ai visitatori. Saranno 241 gli appuntamenti dedicati ai turisti e ai visitatori per il 2018, in quella che si preannuncia come l’annata più frequentata di sempre.
Dopo l’ormai invidiabile traguardo dei 232 appuntamenti fatti registrare nel 2017 e la quota 218 raggiunta nel 2016, il 2018 si è già aperto alla grande nel week end del 10 e 11 febbraio, con la prima edizione di Garda Lake in Love, la manifestazione dedicata a tutti gli innamorati e che ha colorato di rosso il paese per due giorni, tra installazioni artistiche, cuori giganti e una passeggiata tutta dedicata al sentimento più dolce.
Tra importanti novità e gradite conferme, rientrerà in quest’ultima categoria il prestigioso “Vinitaly and The City”, in partenza il 13 aprile. Il fuori salone della più importante manifestazione vinicola del mondo, Vinitaly, torna, dunque anche a Bardolino. Saranno tre giorni (dal 13 al 15 aprile) dedicati a tutto il territorio scaligero, in cui le aziende vinicole, i consorzi e le realtà economiche si metteranno in mostra all’interno di quella prestigiosa vetrina che è il lungolago di Bardolino e il Parco Carrara Bottagisio. Non mancheranno gli appuntamenti culturali e musicali, con spettacoli musicali di artisti di fama nazionale, degustazioni guidate e incontri con gli autori. Nello stesso weekend ecco arrivare la novità “Bardolino Mio Fiore”, organizzata da Provincia di Verona Turismo, che porterà sul lungolago decine di aziende florovivaisti oche che coloreranno il lungolago con migliaia di fiori. Ad anticipare il fuori salone toccherà alla quattro giorni della Pasqua a Bardolino, dal 30 marzo al 2 aprile, con un evento dal sapore mediterraneo: “Tasting Puglia e Campania” con decine di aziende dell’enogastronomia e dell’artigianato tradizionale dell’Italia del sud in esposizione su Lungolago Cornicello. Ampio spazio durante tutta la stagione sarà dato alla musica, con oltre 100 serate organizzate dalla Filarmonica Bardolino, dall’Italian Opera Concert e dalla Fondazione stessa, sia all’aperto che al coperto.
E per i bambini? Saranno numerose le date dedicate ai più piccoli, ma vogliamo segnalare l’iniziativa principale: il Giocabimbi Bardolino. Sabato 12 e Domenica 13 Maggio, Parco Carrara Bottagisio si trasformerà in un’enorme sala giochi, tra laboratori, attività e iniziative tutte dedicate ai più piccoli. Un’occasione da non perdere per tutte le famiglie.
Gli appuntamenti culturali si apriranno il 24 marzo e con la Mostra Artisti Bardolinesi a Villa Carrara Bottagisio e si chiuderanno ad ottobre con il Festival della Geografia. Nel mezzo l’elegante e prestigioso Parole sull’Acqua ed altre decine di eventi a sfondo culturale.
Come da tradizione Bardolino è Festa dell’Uva e del Vino, arrivata all’edizione 89. Confermate le date dal 4 all’8 ottobre per la manifestazione che omaggia il rosso del territorio e che richiama in paese decine di migliaia di visitatori. Ma Bardolino è anche Palio del Chiaretto. Quest’anno l’appuntamento è dall’1 al 3 giugno, con il rosa che invade lungolago e centro storico, per un appuntamento elegante e di classe dedicato al delicato vino rosato. Altro grande protagonista di Bardolino è lo sport e gli eventi ad esso dedicati. Dalla gara internazionale di Triathlon del 16 giugno, al Garda Classic Car Show del 1° Luglio, dalla celeberrima corsa podistica “10 di Bardolino” ad ottobre ai trofei internazionali di calcio giovanile di inizio maggio.
Mai come quest’anno varrà il motto: “A Bardolino non ci si annoia mai!”. Per info: www.bardolinotop.it.
Comunicato stampa a cura della Fondazione Bardolino Top