Niente vip, calciatori o politici. Questa volta Ivan De Beni, sindaco di Bardolino, ha sorpreso tutti e per il taglio del nastro della 85° edizione della Festa dell’Uva e del Vino di Bardolino ha voluto al suo fianco Tina “Bortoletta” Gelmetti, 87 anni compiuti l’agosto scorso. Un figura “istituzionale” a Bardolino per via della sua giovialità e “fama” di attrice amatoriale. Una persona semplice e comune come tante altre. Cedendo a lei le forbici per il taglio del nastro il primo cittadino ha voluto sottolineare come la Festa dell’Uva e del Vino rappresenti, prima di tutto, un appuntamento per i bardolinesi. Ma nel contempo un evento cosi importante che già nel primo dei cinque giorni della kermesse ha richiamato sul lungolago, da Punta Mirabello a Punta Cornicello, migliaia e migliaia di persone. Molte, tantissime, di lingua straniera a certificare la valenza turistica della manifestazione che ha nel parco di Villa Carrara Bottagisio la sede dei maggiori spettacoli. Variegata l’offerta d’intrattenimento a partire dagli appuntamenti musicali cosi come non mancherà lo show pirotecnico musicale sull’acqua (domenica 5 ottobre ore 23) e iniziative di educazione ambientale con Ecoman (domenica dalle 15 alle 18) o la visione della proiezione tridimensionale, prodotta dall’artista Ben Peretti sulla facciata di Villa delle Rose (tutte le sere dalle 20 alle 24). Interagendo con i livelli architettonici dell’edificio storico si viene a crear un film interattivo con l’inserimento di personaggi come il mimo Sergio Bonometti o alcuni ragazzi di Bardolino vestiti da contadini. Spazio poi al concorso “Scatta la festa”, con la miglior foto “imprigionata” durante l’edizione in corso, e le premiazioni, domenica 5 ottobre alle 18 a Parco Villa Carrara Bottagisio, dei migliori produttori partecipanti al quarto concorso Enologico Festa dell’Uva e del Vino. A seguire l’investitura dei nuovi confratelli del Vino Bardolino