La Polizia Municipale di Bardolino rilascia varie tipologie di permessi, a seconda delle varie esigenze del cittadino.
Si fa presente che il rilascio di ogni permesso comporta il pagamento di € 1,00 per diritti di segreteria, ad eccezione dei permessi di sosta autobus in quanto l’importo varia in base al periodo di sosta.
Per scaricare la modulistica dell’area Polizia Locale cliccare sul seguente link.
PERMESSO INVALIDI
Per ottenere il rilascio del contrassegno disabili deve essere presentata apposita domanda corredata di:
Per ottenere il rinnovo deve essere presentata apposita domanda corredata di:
Se trattasi di rinnovo per infortunio, intervento chirurgico o altre patologie di durata inferiore ai 5 anni è necessario allegare il parere favorevole rilasciato dall’Ufficio Medico Legale dell’ULSS n.9 Scaligera della Regione Veneto.
VETROFANIA
Agevolazione tariffaria per la sosta a pagamento riservata ai residenti.
Previa apposizione all’interno del veicolo di una vetrofania rilasciata dal Comando di Polizia Locale ed esponendo la ricevuta del parcometro, i residenti del territorio comunale potranno usufruire della tariffa agevolata di € 0,50 l’ora, invece di € 2,00 l’ora, per sostare nei parcheggi a pagamento comunali a Bardolino e anziché di € 1,00 per sostare nel parcheggio a pagamento di Cisano.
La prima ora di sosta è comunque gratuita.
Si conferma la sosta libera presso il parcheggio Ca Nove, di un veicolo per ogni nucleo familiare residente. La vetrofania dovrà essere richiesta compilando l’apposito modulo, corredato della fotocopia della carta di circolazione di ogni veicolo oggetto della richiesta e da un documento di identità, al Comando di Polizia Locale di Bardolino. La vetrofania potrà essere rilasciata solo ai veicoli intestati a persone residenti nel Comune di Bardolino. Al momento del ritiro presso il Comando di Polizia Locale, saranno comunque indicate le istruzioni per l’applicazione della vetrofania ed il suo utilizzo. Il titolare dovrà tempestivamente comunicare al Comando di Polizia Locale eventuali modifiche/variazioni intervenute e rimuovere la vetrofania dal veicolo nel caso venduto/rottamato. Per eventuali chiarimenti, si può contattare il Comando di Polizia Locale di Bardolino al numero di telefono 045 6210775.
Dall’agevolazione tariffaria è escluso il parcheggio a pagamento “Prandini” che mantiene la tariffa di € 2,00 l’ora.
PERMESSI PROVVISORI
Sul territorio di Bardolino vige il divieto di transito nella Zona a Traffico Limitato, con orari differenziati a seconda del varco di accesso.
E’ sempre vietato il transito nell’area pedonale.
La ZTL e l’area pedonale sono definite nell’Ordinanza Sindacale nr. 51/2021.
In deroga al divieto di cui sopra, è possibile ottenere un permesso temporaneo di transito, previa consegna all’ufficio di Polizia Locale dell’apposita domanda opportunamente motivata.
PERMESSO RESIDENTI
Tutti i permessi devono essere richiesti utilizzando i moduli predisposti, compilati in ogni loro parte e protocollati presso l’Ufficio preposto del Comune. Per il ritiro ci si deve presentare presso l’Ufficio di Polizia Locale.
PERMESSO ESERCENTI/ARTIGIANI
Nella Zona a Traffico Limitato e nell’area pedonale è vietato il transito degli autocarri ad eccezione delle fasce orarie comprese tra le ore 07:00 e le ore 11:30 e tra le ore 15:00 alle ore 18:00.
Su richiesta dell’interessato e tramite apposito modulo, da protocollare presso l’Ufficio preposto del Comune, può essere rilasciato un permesso in deroga al divieto di transito.
L’autocarro deve essere parcheggiato negli appositi stalli di carico e scarico merci, per 30 minuti, con esposizione del disco orario.
PERMESSI DI SOSTA/AUTOBUS
Gli autobus possono sostare solo sugli stalli predisposti ed a pagamento, nei parcheggi “Santa Cristina” e “Canove”.
In alternativa al ticket rilasciato sul posto dal parcometro, la Polizia Locale emette, previo pagamento anche presso l’Ufficio, un permesso da tenere esposto sul parabrezza dell’autobus. Tale autorizzazione può essere valida per più giorni.
La domanda può essere presentata a mano presso l’Ufficio oppure inviata a mezzo Fax o tramite posta elettronica. Il pagamento può essere effettuato al momento del ritiro, presso l’Ufficio di Polizia Locale.