Bardolino, prosegue il progetto per la valorizzazione e la tutela dei canneti
Il Comune di Bardolino ha avviato per il secondo anno consecutivo un progetto per valorizzare e tutelare i canneti presenti sul territorio. L'obiettivo è quello di preservare l’habitat protetto della Phragmites australis, questo il nome scientifico del canneto, una delle specie vegetali più importanti per il Lago di Garda e mantenere le sue preziose funzioni. Il canneto infatti offre riparo per la fauna ittica, è sede di nidificazione per alcune specie di uccelli e assolve inoltre altre fondamentali attività che sono la fitodepurazione dell’acqua e la protezione delle sponde dai fenomeni di erosione provocati dall'acqua. Il progetto, affidato due tecnici forestali specializzati, Marina Negretto e Anna D’Andrea, punta su una programmazione regolare di interventi per la giusta cura e manutenzione dei canneti con l’ausilio di una ditta specializzata. Gli interventi effettuati nei giorni scorsi, oltre a consentire lo sfoltimento, la rigenerazione e la pulizia dei canneti, hanno permesso di constatare un primo positivo segnale: rispetto al 2021, quest'anno era notevolmente ridotta la quantità di rifiuti raccolti durante la pulizia delle sponde.
|