Torna a giugno 2022 il Bardolino Film Festival, il tema è “Figli della Terra”

Dopo il successo della prima edizione, dal 15 al 19 giugno 2022 torna il Bardolino Film Festival – Immagini, suoni e parole sull’acqua. Organizzato e sostenuto dal Comune di Bardolino, con la direzione artistica del giornalista e critico cinematografico Franco Dassisti, alla sua seconda edizione Bardolino Film Festival si conferma un appuntamento ricco di contenuti unici in una location dal fascino senza pari.

Il tema che accompagnerà l’edizione 2022 è “Figli della Terra”: la selezione del Bardolino Film Festival presenterà opere che affrontano direttamente tematiche come il rapporto dell’uomo con il territorio e l’ambiente che lo circonda, ma amplierà i suoi orizzonti anche a temi come la transizione green e il legame con le proprie radici, società e cultura.

I concorsi e gli eventi del Bardolino Film Festival

Anche quest’anno saranno due i concorsi, uno dedicato ai documentari e l’altro ai cortometraggi, con un’ampia selezione di titoli italiani e internazionali. Per ognuna delle due sezioni competitive, BFF Doc e BFF Short, sarà assegnato il Premio per il Miglior Film: i vincitori saranno decretati da due giurie composte da personaggi del mondo del cinema e dell’audiovisivo.

Oltre alla programmazione dei film in concorso, il festival proporrà cinque serate speciali in riva al lago, nel corso delle quali saranno presentati i film di questa stagione cinematografica che meglio hanno saputo raccontare il tema di questa edizione. Per ognuna delle cinque soirée sarà assegnato un riconoscimento speciale ad un ospite d’eccezione, che saluterà il pubblico del festival nella suggestiva arena sul lago. La sezione BFF Specials comprenderà inoltre un programma di proiezioni di film fuori concorso che si svolgeranno al Cinema Corallo.

Anche l’edizione 2022 proporrà la sezione BFF Books, dedicata agli incontri con gli autori di libri a loro volta in linea con la tematica principale del Festival, per proseguire il legame con la tradizione di “Parole sull’acqua”.

Cuore pulsante del Festival sarà anche quest’anno il Lido Mirabello di Bardolino, strepitosa venue a bordo lago affacciata sulle acque del Benaco. Il Lido Mirabello con il suo blue carpet sarà la splendida cornice per le cinque serate speciali del festival, con un grande e suggestivo schermo affacciato sull’acqua. La programmazione dei concorsi Doc e Short sarà invece ospitata presso il cinema Corallo, mentre gli eventi collaterali avranno luogo nei locali sul lungolago.