La Regione Veneto mette a disposizione 230mila euro di contributi per gli apicoltori

Per gli apicoltori veneti che migliorano i propri alveari, acquistano arnie e api regine, e migliorano gli impianti di smielatura e lavorazione la Regione Veneto mette a disposizione 230 mila euro di contributi, in conto investimenti.
Sono ammesse domande di contributo per l’acquisto di arnie, api regine e famiglie, l’acquisto e/o la ristrutturazione di ambienti per sale di smielatura, sia private che collettive, per i macchinari per le operazioni di smielatura e di lavorazione della cera, per il materiale per esercitare il nomadismo. Ne potranno beneficiare sia gli apicoltori singoli sia le loro associazioni. Nei punteggi di assegnazione dei contributi saranno privilegiati i giovani apicoltori e gli alveari di montagna.
A gestire le domande di contributo e l’erogazione dei fondi sarà Avepa, l’organismo per i pagamenti in agricoltura.
Il soggetto richiedente presenta la domanda ad Avepa secondo le modalità previste dal documento “Indirizzi procedurali generali” del PSR e dai Manuali di AVEPA, entro i 60 giorni successivi alla data di pubblicazione del bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Veneto.
Informazioni e contatti:
Regione del Veneto, Direzione Agroalimentare, Via Torino, 110 – 30172 Mestre Venezia Tel.041/2795548 –
AVEPA via N. Tommaseo 67/c 35131 Padova 049/7708711
posta certificata: protocollo@cert.avepa.it