Chiarimenti in merito al contributo ottenuto dal Comune di Bardolino per la costruzione della nuova scuola

A seguito di informazioni parziali e non corrette riportate sui media, l’amministrazione Comunale precisa, ancora una volta, che non esiste alcun problema in merito al contributo ottenuto dal Comune per il finanziamento dei lavori per la nuova scuola media di Bardolino. 
 
Tutti i chiarimenti del caso erano stati forniti nell’ultimo Consiglio comunale e l’ufficio di Ragioneria ha dato risposte precise a tutte le richieste pervenute in quella sede. Tuttavia, viste le informazioni non corrette circolate in questi giorni, l’Amministrazione vuole chiarire ancora una volta le cose per evitare che siano date notizie errate ai cittadini e per ribadire con forza che non ci sono problemi finanziari legati al pagamento dei lavori della scuola e non ci sarà nessuna ricaduta sulle tasche dei bardolinesi.
 
Nel 2015 la precedente Amministrazione ha richiesto un contributo al Ministero della Pubblica Istruzione per i lavori di costruzione della scuola media. Nel 2018, non avendo ricevuto risposta alla prima richiesta, è stata presentata una seconda domanda di contributo.
Nel 2019 il Miur ha assegnato al Comune di Bardolino il contributo relativo alla prima domanda (contributo di 1.890.000 euro) e poi inaspettatamente nel 2020, ha assegnato anche il contributo relativo alla seconda domanda (dell’importo di 3.000.000 euro).
Non c’è stato dunque nessun errore di valutazione del Comune, che a quel punto, per legge, avrebbe potuto trattenere un solo contributo quello riconosciuto per primo (vale infatti il criterio cronologico). 
Il Comune ha provato comunque a trattenere entrambi i contributi, proponendosi di spostare il primo, quello più basso, per finanziare i lavori della parte monumentale della scuola. Purtroppo il Ministero ha chiarito che non era possibile.
Per ottenere il massimo vantaggio possibile, il Comune si è quindi impegnato per riuscire a trattenere il finanziamento più cospicuo (quello da 3 milioni), cosa che è riuscito a fare, evitando il criterio cronologico e ottenendo un maggiore beneficio economico. 
 

Va infine precisato che la porzione di scuola finita ed inaugurata a settembre è già stata finanziata come pure la parte monumentale per la quale partirà il bando per la scelta dell’impresa che completerà i lavori appena ci saranno tutti i pareri degli enti competenti.