“Cammino del Bardolino”: il Comune è capofila

È disponibile la brochure dei percorsi al Centro di informazioni turistiche di piazzale Aldo Moro e in formato digitale qui

 

Il “Cammino del Bardolino” è uno dei cinque “Progetti chiave” promossi dal GAL Baldo-Lessinia, di cui è capofila il Comune di Bardolino: è nato per mettere in rete le eccellenze storico-culturali, agricole e naturali del territorio benacense con un itinerario sviluppato sulla base di percorsi e sentieri esistenti in circa 130 chilometri quadrati di territorio. Sono sei i Comuni interessati: oltre a Bardolino, ci sono Affi, Cavaion Veronese, Costermano sul Garda, Garda e Rivoli Veronese.

La brochure contenente tutte le informazioni – incluse mappe interattive e tracce gpx – è disponibile in formato cartaceo al Centro di informazioni turistiche di piazzale Aldo Moro e in formato digitale qui.

«Si tratta di 18 percorsi, a piedi o in bicicletta, lunghi 140 chilometri in totale, che attraversano le zone più interessanti dal punto di vista paesaggistico e che esaltano le eccellenze del territorio, come la nostra produzione vitivinicola – spiega la vicesindaca Katia Lonardi, che ha seguito l’iter interfacciandosi col GAL Baldo-Lessinia –. Oltre agli itinerari più noti, sono segnalati anche i percorsi dell’entroterra, con proposte adatte a ogni tipo di camminatore o cicloturista: il “Cammino del Bardolino” merita di essere sempre più conosciuto e frequentato».

«Ringraziamo il GAL Baldo-Lessinia e il presidente Ermanno Anselmi per l’investimento in iniziative di promozione del territorio che hanno dimensioni sovracomunali e puntano a fare rete – aggiunge il sindaco di Bardolino Lauro Sabaini –. Quando c’è sinergia tra gli enti si possono portare avanti progetti ambiziosi come questo, che hanno ricadute positive per tutte le comunità coinvolte».