Cari Bardolinesi,
il nuovo anno è alle porte ed è arrivato il momento di tracciare un bilancio su quello che è stato il 2022 per la comunità che rappresentiamo e il territorio che abbiamo l’onore di amministrare. Dopo un biennio difficile e complicato, finalmente siamo tornati ad assaporare a pieno la vitalità del nostro tessuto sociale, fatto di persone che amano profondamente questa terra e ogni giorno si impegnano per renderla migliore.
Anche la macchina amministrativa è tornata a lavorare a pieno regime per recuperare il tempo perso di due anni in cui tutto era più complicato, difficile, lontano dalle priorità che avevamo messo nella nostra lista delle cose da fare. Questo ci ha permesso e ci permetterà di avere una Bardolino all’altezza della sua fama: ricca di servizi per i suoi cittadini e accogliente con i visitatori che ogni anno ospitiamo nelle nostre strutture.
Ma visto che siamo in periodo di regali di Natale, vogliamo subito svelarvi che è notizia di questi giorni che è stata accettata la nostra proposta di finanziamento del PNNR per due opere molto importanti dedicate ai giovani e agli sportivi del territorio: il nuovo skate park in località Ca’ Nove e il rifacimento del campo da calcio con la posa del manto in sintetico. Due operazioni già annunciate, ma che grazie ai fondi europei ci permetteranno di risparmiare oltre 1 milione di euro dalle casse comunali, risorse che verranno destinate ad altre opere, potendo così rinnovare ancora di più il nostro capoluogo e le sue frazioni.
Ma non solo. Nelle ultime settimane siamo anche riusciti a sbloccare l’iter per la costruzione della nuova scuola dell’infanzia di Bardolino. Sarà una struttura innovativa e di grande pregio, che andrà a creare la cittadella dell’istruzione unitamente alla scuola Falcone-Borsellino inaugurata nel 2021.
Sono poi partiti i lavori che riqualificheranno completamente l’assetto pedonale di Calmasino, tutelando innanzitutto la sicurezza e andando a limitare il traffico veicolare.
Abbiamo completato la rotonda di Cisano, è in via di conclusione la posa e la riqualificazione della passeggiata sul lungolago di Bardolino, abbiamo riqualificato e ampliato 6 aree gioco per le famiglie, ridato vita al campo da calcetto di Parco Bassani che necessitava di una profonda manutenzione, installato bagni autopulenti innovativi e perseguito una politica green su tutto il territorio ottenendo la certificazione EMAS e mettendo illuminazione a led.
Ci aspetta un 2023 di tante novità, alcune delle quali ve le abbiamo anticipate in una recente newsletter che trovate anche allegata a questo breve testo, ma questo non ci spaventa, anzi. Questo ci sprona a lavorare ancora di più, perché la vera gratificazione per un amministratore è mettere a disposizione tutto se stesso creare un territorio migliore e una comunità felice.
Buon Natale e un proficuo 2023, cari amici bardolinesi.
Ing. Lauro Sabaini
Sindaco di Bardolino