AVVISO DI PAGAMENTO TA.RI. (TASSA RIFIUTI) 2023 (art. 1, comma 639 della Legge 27 dicembre 2013, n. 147)
Gentile contribuente,
in riferimento alla Delibera di Consiglio Comunale n. 01 del 09/03/2023, con cui sono state determinate le Tariffe TARI per l’anno in corso, quest’anno il pagamento è stato suddiviso in 3 rate:
– 1^ rata – codice di rateazione 0102 – da versare entro il 30/06/2023
– 2^ rata – codice di rateazione 0202 – da versare entro il 31/12/2023
– PAGAMENTO IN RATA UNICA entro il 30/06/2023 con il mod. F24 per il pagamento in soluzione unica
Il gettito integrale è destinato alla copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ricomprendendo anche i costi dello smaltimento dei rifiuti nelle discariche, ad esclusione dei costi relativi ai rifiuti speciali al cui smaltimento provvedono a proprie spese i relativi produttori comprovandone l’avvenuto trattamento in conformità alla normativa vigente.
COME SI CALCOLA LA TA.RI.
La Tassa Rifiuti viene calcolata utilizzando il metodo normalizzato approvato con D.P.R. 158/1999, che prevede una quota fissa e una quota variabile.
La parte fissa è volta a coprire le componenti essenziali del servizio (costi generali di gestione ed i costi per lo spazzamento e lavaggio strade), mentre la parte variabile è rapportata alla quantità di rifiuti prodotta.
Le tariffe applicate devono coprire integralmente i costi di gestione dei rifiuti.
Per le utenze domestiche la tariffa è determinata sulla base della superficie occupata e del numero dei componenti il nucleo familiare.
Per le utenze non domestiche la tariffa è determinata sulla base della superficie dei locali occupati e della tipologia di attività svolta.
Si ricorda che eventuali variazioni (n° componenti del nucleo, superficie tassata…) devono essere tempestivamente comunicate all’ufficio tributi.
Sulla tassa rifiuti si applica il Tributo provinciale per l’esercizio delle funzioni di tutela, protezione, igiene ambientale, nella misura del 5% (art. 19 D. Lgs. 504/192).
Le informazioni relative alla tassa e al servizio di raccolta sono consultabili sul sito del Comune di Bardolino all’interno del Portale Trasparenza – Servizio di Gestione dei rifiuti Urbani.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
In Italia il pagamento potrà essere effettuato tramite il modello F24 allegato presentandosi presso qualsiasi sportello bancario o ufficio postale o con sistema home banking. In quest’ultimo caso vi invitiamo a prestare attenzione inserendo sia il codice tributo relativo alla TARI (3944) sia il codice tributo relativo al Tributo Provinciale (TEFA).
ll pagamento potrà anche essere effettuato attraverso PAGO PA al seguente Link: mypay.regione.veneto.it selezionando come ente beneficiario il Comune di Bardolino.
PER IL PAGAMENTO DELLA TARI NON E’ OPERATIVO L’ADDEBITO AUTOMATICO SUL CONTO CORRENTE.
ZAHLUNGSMODALITÄTEN FÜR STEUERPFLICHTIGE ABFALLSTEUER IM AUSLAND:
IBAN: IT 49 X 05696 59260 000003000X31 BIC: POSOIT22XXX
BEI DER ÜBERWEISUNG IST FOLGENDER ZAHLUNGSGRUND ANZUGEBEN:
Es ist nicht möglich die Müll automatisch bei den Bank zu zahlen.
MODALITA’ DI SEGNALAZIONE DI ERRORI |
La segnalazione di errori nella determinazione degli importi addebitati, e di errori e/o variazioni nei dati relative all’utente o alle caratteristiche dell’utenza rilevanti di fini della commisurazione della tariffa, possono essere presentate con le seguenti modalità:
COSA SUCCEDE IN CASO DI RITARDATO /OMESSO PAGAMENTO |
In caso di omesso, insufficiente o tardivo versamento della TARI alle prescritte scadenze viene irrogata una sanzione pari al 30% dell’importo omesso o tardivamente versato, secondo quanto stabilito dall’articolo 13 del D.Lgs. 18 dicembre 1997, n. 471 e successive modificazioni e integrazioni, maggiorata degli interessi legali vigenti. Nel caso di versamenti effettuati con un ritardo non superiore a 15 giorni la sanzione di cui al precedente periodo è ridotta ad un quindicesimo per ciascun giorno di ritardo. Per la predetta sanzione non è ammessa la definizione agevolata ai sensi dell’art. 17, comma 3 del D.Lgs. 472/1997. La sanzione non si applica quando i versamenti sono stati tempestivamente eseguiti ad Ufficio o concessionario diverso da quello competente.
REGOLAMENTO E TARIFFE ANNO 2023:
Regolamento TARI Scarica il file
Delibera CC 35 DEL 21.12.2022 Scarica il file
Delibera CC Tariffe TARI 2023 Scarica il file
REGOLAMENTI E TARIFFE ANNI PRECEDENTI:
Delibera Tariffe TARI 2022 Scarica il file
Tariffe utenze domestiche 2022 Scarica il file
Tariffe utenze non domestiche 2022 Scarica il file
Delibera Tariffe TARI 2021 Scarica il file
Delibera agevolazioni TARI COVID 2020 Scarica il file
Delibera tariffe e agevolazioni COVID 2020 Scarica il file
Tariffe utenze domestiche 2019 Scarica il file
Tariffe utenze non domestiche 2019 Scarica il file
Delibera C.C. n.2/2019 Scarica il file
Regolamento IUC Scarica il file
Tariffe utenze domestiche 2018 Scarica il file
Tariffe utenze non domestiche 2018 Scarica il file
Delibera C.C. n. 2/2018 Scarica il file