Il canone o.s.a.p. è dovuto per le occupazioni permanenti o temporanee realizzate su strade, piazze ed aree appartenenti al demanio o patrimonio indisponibile del Comune di Bardolino, comprese le aree private soggette a servitù di pubblico passaggio.
OCCUPAZIONI PERMANENTI
Si considerano permanenti le occupazioni aventi durata non inferiore all’anno, anche se realizzate senza l’impiego di manufatti o impianti stabili.
Chi desidera occupare suolo pubblico deve presentare istanza in marca da bollo da €. 16,00 su apposita modulistica predisposta dal Comune e allegando i documenti indicati sulla quarta pagina del formulario.
Le occupazioni realizzate senza l’autorizzazione sono considerate abusive e pertanto sanzionabili.
Il canone è calcolato in base all’importanza delle aree e degli spazi pubblici sui quali si effettua l’occupazione (il territorio comunale è suddiviso in 5 zone); alla superficie occupata, espressa in metri quadrati o lineari (le superfici vengono tutte arrotondate per eccesso al mq. superiore), al coefficiente di valutazione del beneficio economico dell’occupazione legato alla tipologia di attività svolta.
Il canone è dovuto per anno solare (quindi non ha rilievo se l’occupazione inizia o termina nel corso dell’anno), senza considerare i giorni effettivi di occupazione.
Il versamento della prima annualità va eseguito all’atto del rilascio della concessione. Per le annualità successive il pagamento va effettuato in unica soluzione entro il 30 aprile di ciascun anno. Qualora l’importo del canone sia superiore a €. 2.582,28 è ammessa la possibilità di pagamento in rate, con scadenza 30 aprile, 30 giugno, 31 agosto e 31 ottobre
Il pagamento del canone osap deve essere effettuato:
-tramite il sistema di pagamenti PAGOPA, raggiungibile dal seguente link https://mypay.regione.veneto.it/pa/home.html selezionando tra i beneficiari il Comune di Bardolino
-oppure mediante bonifico bancario sul conto corrente intestato a “Comune di Bardolino” IBAN: IT 49 X 05696 59260 000003000X31- Banca Popolare di Sondrio.
I termini per il rilascio della concessione sono 60 giorni dalla presentazione dell’istanza.
OCCUPAZIONI TEMPORANEE
Si considera temporanea l’occupazione di durata inferiore all’anno.
Le istanze di occupazione devono essere presentate in marca da bollo da €. 16,00, su apposita modulistica, al Comune indicando i dati del richiedente, il codice fiscale o partita I.V.A., il luogo che si intende occupare, la superficie da occupare, il periodo di occupazione (giorni ed ore) e la motivazione.
L’occupazione di suolo pubblico deve sempre essere preventivamente autorizzata. Le occupazioni realizzate senza l’autorizzazione sono considerate abusive e pertanto sanzionabili.
I termini per il rilascio della concessione sono 10 giorni dalla presentazione dell’istanza.
Il concessionario è tenuto al pagamento anticipato del canone, prima dell’inizio dell’occupazione, sulla base della liquidazione di quanto dovuto da parte del Settore competente.
In caso di cantieri edili, le richieste di occupazione suolo pubblico, devono essere presentate, su apposita modulistica, all’Ufficio Tecnico Manutentivo.
Regolamenti e tariffe
Delibera di consiglio di approvazione TARIFFE COSAP Scarica il file
Regolamento e criteri tecnici per l’installazione degli elementi di arredo a definizione delle aree del suolo pubblico e canone o.s.a.p. Scarica il file
Tariffe COSAP temporanea Scarica il file
Tariffe COSAP permanente Scarica il file
Regolamento concessione suolo pubblico attività di pittore Scarica il file