Chiunque diffonda messaggi pubblicitari, visivi od acustici, riconducibili ad attività economiche, effettuati in luoghi pubblici, aperti al pubblico o da tali luoghi percepibili, è tenuto al pagamento dell’imposta sulla pubblicità e alla presentazione della relativa dichiarazione.
Prima di iniziare la pubblicità, gli interessati devono essere in possesso della relativa autorizzazione all’installazione rilasciata dall’Ufficio competente a cui andrà presentata l’istanza. A tale proposito si informa che il rilascio dell’autorizzazione all’installazione delle frecce di indicazione deve essere richiesta all’Ufficio della Polizia Locale, quella relativa all’installazione di insegne all’Ufficio Gestione e Pianificazione del Territorio, per le altre forme pubblicitarie, diverse da quelle sopra menzionate, la richiesta va presentata all’Ufficio Tributi.
Ottenuta l’autorizzazione di cui sopra, il soggetto passivo dell’imposta, prima di iniziare la pubblicità, è tenuto a presentare all’Ufficio Tributi una dichiarazione dei mezzi pubblicitari esposti, in cui specificare le caratteristiche della pubblicità con particolare riferimento a dimensioni, luminosità, ubicazione e durata dell’esposizione o della durata della pubblicità.
Per la pubblicità fatta tramite automezzi, oltre agli elementi sopra elencati, è indispensabile il numero di targa e la portata dell’automezzo.
Le dichiarazioni relative ad esposizioni permanenti a tempo indeterminato si intendono automaticamente rinnovate di anno in anno con il semplice pagamento dell’imposta entro il termine del 31 gennaio di ogni anno.
Le denunce relative ad eventuali variazioni o cessazioni, ai fini della loro validità, devono essere prodotte entro il termine del 31 gennaio dell’anno d’imposizione.
L’imposta si determina, sulla base delle tariffe vigenti, in relazione alla superficie e alle caratteristiche del mezzo (luminoso o illuminato, opaco, bifacciale…). Le superfici superiori al primo metro quadrato si arrotondano al mezzo quadrato superiore.
In caso di “inizio della pubblicità”, sia essa temporanea che permanente, il pagamento dell’imposta avviene contestualmente alla presentazione della dichiarazione. In caso di rinnovo annuale della pubblicità, già in precedenza denunciata, il pagamento dovrà essere effettuato entro il 31 gennaio dell’anno di riferimento.
Il pagamento dell’imposta deve essere effettuato:
L’imposta non è dovuta per le insegne di esercizio di attività commerciali e di produzione di beni o servizi che contraddistinguono la sede ove si svolge l’attività cui si riferiscono, di superficie complessiva fino a 5 metri quadrati. Non sono inoltre assoggettabili ad imposta i mezzi pubblicitari che non superino la superficie di 300 cm. quadrati (per esempio cm. 30 x 10, 20 x 15 , ecc…)
Pubblicità tramite locandine
Per la pubblicità esercitata attraverso l’esposizione di locandine, effettuata a cura degli interessati nelle vetrine dei negozi o all’interno dei pubblici esercizi, è necessario recarsi, con le locandine stesse, all’Ufficio Tributi per la loro timbratura con apposito contrassegno.
SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI
Consiste nell’affissione da parte del personale addetto, in appositi impianti a ciò destinati, di manifesti contenenti messaggi diffusi nell’esercizio di attività economiche, comunicazioni istituzionali e/o sociali. L’affissione si intende prenotata dal momento in cui perviene all’Ufficio Tributi la richiesta di commissione (anche per posta elettronica comune.bardolino@legalmail.it o via fax 045 6213240), accompagnata dall’attestazione dell’avvenuto pagamento del diritto, determinato in base alle tariffe vigenti.
Le richieste, che devono specificare il titolo preciso, quantità e formato dei manifesti da affiggere distinti in categorie e la data di affissione, sono iscritte nell’apposito registro, tenuto in ordine cronologico di prenotazione e costantemente aggiornato.
L’accettazione della richiesta di affissioni è comunque correlata alla disponibilità degli spazi destinati all’affissione stessa. Si consiglia, pertanto, prima di verificare preventivamente presso l’Ufficio Tributi la disponibilità degli spazi pubblicitari.
I manifesti devono essere consegnati a cura del committente presso l’Ufficio Tributi del Comune di Bardolino, nell’orario di apertura del municipio, almeno due giorni prima di quello richiesto per l’affissione.
Il pagamento dell’imposta deve essere effettuato:
-tramite il sistema di pagamenti PAGOPA, raggiungibile dal seguente link https://mypay.regione.veneto.it/pa/home.html selezionando tra i beneficiari il Comune di Bardolino
-oppure sul c/c bancario intestato a Comune di Bardolino – IBAN: IT49X 05696 59260 00000 3000X31 .
Delibera di consiglio di approvazione delle tariffe IMPOSTA DI PUBBLICITA’ anno 2020
Deliera di Consiglio di approvazione delle AGEVOLAZIONI per l’anno 2020
REGOLAMENTI E TARIFFE
Tariffe Imposta Pubblicità Scarica il file
Tariffe Diritti Affissioni Scarica il file
Regolamento per l’applicazione dell’imposta comunale sulla pubblicità e per l’effettuazione del servizio sulle pubbliche affissioni Scarica il file