Sportello Unico Edilizia

Clicca per Accedere al SUE on line
Il Comune di Bardolino si è dotato del Portale per inviare procedimenti edilizi, per mezzo del quale verranno gestite le comunicazioni fra i cittadini e lo Sportello Unico per l’Edilizia del Comune di Bardolino.
Sarà necessario registrarsi all’interfaccia telematica e dopo la registrazione sarà possibile utilizzare il servizio.

Che cos’è?
Il Portale Sue Online rappresenta l’interfaccia telematica con cui verranno gestite le comunicazioni fra i cittadini e lo Sportello Unico per l’Edilizia del comune di Bardolino. Attraverso il portale sarà possibile presentare istanze di privati inerenti ai procedimenti Edilizi di competenza del SUE (Permessi, Segnalazioni, Denunce, Comunicazioni, Autorizzazioni, ecc.), inviare documentazione e verificare in ogni momento lo stato dell’arte dei propri procedimenti, desumendo informazioni dettagliate su tempistiche, responsabilità, pagamenti, pareri e documentazione scambiata.

Modalità di accesso
L’utilizzo del portale è consentito solamente agli utenti che sono in possesso di SPID oche hanno completato la procedura di registrazione ed hanno ottenuto il codice di identificazione personale (PIN). La Guida pratica per la registrazione al nuovo portale contiene tutte le informazioni necessarie per l’accreditamento. Per utilizzare lo sportello telematico è necessario dotarsi di strumenti informatici per l’apposizione della firma digitale. I tecnici professionisti dovranno inoltre disporre di un indirizzo di posta elettronica certificata.

Clicca per Accedere al SUE on line

Scaricare la Guida Operativa sull’uso del portale
Scaricare il modulo di registrazione preliminare

Competenze
Le competenze principali del Servizio consistono nell’esame e nel controllo/gestione dei progetti di trasformazione edilizia del territorio, per l’esecuzione dei quali occorre presentare domanda di permesso di costruire o denuncia di inizio attività.
Sinteticamente si occupa di:

  • Permessi di Costruire.
  • Segnalazione Certificata inizio Attività (S.C.I.A.).
  • Comunicazione inizio lavori asseverata art. 6-bis DPR 380/2001 (C.I.L.A.).
  • Controllo Attività Edilizia repressione abusivismo edilizio.
  • Sanzioni.
  • Ordinanze di demolizioni.
  • Demolizioni ed Acquisizioni.
  • Certificati di destinazione d’uso.
  • Occupazione suolo pubblico relativo ad attività edilizia.
  • Adempimenti relativi alle richieste di autorizzazioni sismiche ai sensi del D.P.R. 380/2001 art. 93 e 94.
  • Segnalazione Certificata di Agibilità (S.C.A.).
  • Archivio Edilizio, richieste di accesso agli atti.