Progetto giovani

CENTRO GIOVANI AULA STUDIO ADOLESCENTI
E’ un servizio educativo-aggregativo finalizzato ad offrire ai giovani spazi di incontro informali e destrutturati, in alcuni casi con l’obiettivo di auto-gestione, per favorire la naturale socialità adolescenziale. L’educatore facilita, partendo dalle esigenze e risorse dei partecipanti, percorsi e iniziative volti a rendere i ragazzi e le ragazze protagonisti del proprio tempo e del proprio territorio acquisendo conoscenze e competenze per essere cittadini attivi e responsabili.
Destinatari: adolescenti frequentanti le scuole superiori
Spazi: Bardolino e Calmasino
Tempi: da ottobre ad aprile con cadenza bisettimanale
Attività Proposte: condivisione del tempo di studio e del tempo libero

FORMAZIONE AIUTO-ANIMATORI
Si tratta di proposte formative rivolte agli aiuto-animatori e ai volontari che operano nelle varie attività socio-educative, in particolare nelle attività estive. Per i giovani coinvolti sono occasione di crescita personale e aggiornamento professionale, in particolare nella direzione dell’approfondimento del ruolo e dell’aumento delle competenze educative.
Destinatari: giovani dai 14 ai 20 anni
Spazi: Bardolino
Tempi: 5 incontri serali nei mesi di aprile e maggio
Attività Proposte: incontri formativi riguardanti la relazione educativa, l’animazione al Grest, il ruolo dell’aiuto animatore e il valore del gioco

E-STATE IN MOVIMENTO
Destinatari: adolescenti tra i 14 e i 18 anni
Tempi: tardo pomeriggio e sera in alcune date nei mesi di luglio ed agosto
Attività Proposte: incontri e uscite ludico-ricreativi

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Il Servizio Civile Universale è un’opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, messa a disposizione dei giovani, dai 18 ai 28 anni,di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico.
Gli educatori collaborano nella presentazione dei progetti con il referente dell’Ulss 9 Scaligera e sono operatori locali di progetto per i volontari, nell’ambito del lavoro con i minori nei comuni.