Bonus

BONUS SOCIALE PER DISAGIO ECONOMICO (forniture di Gas, Acqua e Energia elettrica): aggiornamento del 01/01/2023:

Con la deliberazione n. 13/2023/R/COM del 24 gennaio 2023, ARERA ha aggiornato i valori ISEE per l’accesso delle famiglie economicamente svantaggiate al bonus sociale elettrico, gas e idrico ponendo, a partire dal 1 gennaio 2023, tali valori nelle seguenti quattro classi di agevolazioni riferite alla Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU):

a) DSU aventi nuclei con ISEE ≤ 9.530 euro;

b) DSU aventi nuclei con 9.530 euro < ISEE ≤ 20.000 euro con 4 (o più) figli;

c) DSU aventi nuclei con ISEE > 9.530 euro percettori di Rdc/Pdc con meno di 4 figli;

d) DSU aventi nuclei con ISEE 9.530 euro < ISEE ≤ 15.000 euro con meno di 4 figli.

Si informa che dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico (GAS, ACQUA e ENERGIA) sono riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto, senza che questi debbano presentare domanda presso i Comuni o i CAF.
E’ sufficiente che ogni anno, a partire dal 2021, il cittadino/nucleo familiare sia in possesso dell’attestazione ISEE valida.
Se il nucleo familiare rientra nelle condizioni che danno diritto al bonus sociale elettrico, gas e idrico, il riconoscimento è automatico, vale a dire che l’utente riceve l’agevolazione direttamente come sconto in bolletta (o sul conto corrente per il bonus gas).

Per il cittadino rimane quindi una sola incombenza: quella di recarsi presso gli sportelli del CAF per il rilascio della certificazione ISEE e, una volta ottenuta, la procedura coinvolgerà gli enti preposti in maniera automatica, senza ulteriori adempimenti a carico dell’utente interessato.

CARTA ACQUISTI
Consiste in una carta prepagata di circa € 40,00 a bimestre per affrontare spese alimentari
Per chi: per anziani di età superiore a 65 anni o famiglie con un figlio minore fino ai tre anni. C’è un limite di reddito.
Va richiesta al Caf convenzionato telefonando al numero 045 8096027

BONUS BEBE’
Un sostegno alle famiglie nel momento della nascita di un figlio.
Per chi: Residenti nel comune di Bardolino con ISEE del nucleo familiare non superiore a € 18.000,00.
La richiesta va fatta presso l’Ufficio di Segreteria tramite il modulo fornito, vedi la sezione moduli online dell’Assistenza Sociale.

BONUS FAMIGLIA
Programma di interventi economici straordinari a favore delle famiglie con parti trigemellari e delle famiglie con numero di figli pari o superiore a quattro.

Per ulteriori chiarimenti è possibile consultare il link https://www.regione.veneto.it/web/rete-degli-urp-del-veneto/famiglia

CONTRIBUTO FAMIGLIE MONOPARENTALI
Interventi a favore delle famiglie monoparentali e dei genitori separati o divorziati in situazione di difficoltà.

Per ulteriori chiarimenti è possibile consultare il link https://www.regione.veneto.it/web/rete-degli-urp-del-veneto/famiglia

CONTRIBUTO NUCLEI FAMILIARI CON FIGLI RIMASTI ORFANI DI UN GENITORE
Assegnazione di contributi regionali a favore di nuclei familiari con figli rimasti orfani di un genitore.

Per ulteriori chiarimenti è possibile consultare il link https://www.regione.veneto.it/web/rete-degli-urp-del-veneto/famiglia