Area anziani

ASSISTENZA ECONOMICA
Per chi:  per accertate situazioni di disagio economico e sociale con lo scopo di consentire livelli minimi di sussistenza.
Cosa offre: interventi economici continuativi, una tantum, minimi vitali, rimborso spese…concessi dal Comune su valutazione della Commissione assistenza in base ad un apposito regolamento comunale.
Cosa occorre: il modulo va ritirato presso l’ufficio dell’assistente sociale , va corredato della documentazione economica e quanto necessario ad un’attenta valutazione.

CONTRIBUTO DI SOSTEGNO AL PAGAMENTO DELL’AFFITTO
Per chi: per chi risiede in una casa in affitto ed ha un basso reddito.
Cos’è: è un contributo economico concesso dalla Regione Veneto.
Cosa occorre: esce un bando una volta l’anno. La richiesta va ritirata presso il Caf con sede in comune, ultimo piano, corredata dalla documentazione economica e attestazione delle spese.

ATTIVITA’ D’ANIMAZIONE PRESSO CIRCOLO ANZIANI BARDOLINO E SALA CIVICA CALMASINO
Per chi: per tutti gli anziani (65 anni in poi) residenti.
Cosa offre: momenti di confronto, gioco e formazione.
Cosa occorre: per Bardolino rivolgersi al Circolo Anziani, per Calmasino il Lunedì pomeriggio presso la sala Civica oppure rivolgersi all’assistente sociale.

TRASPORTO
Per chi: per anziani /minori o adulti invalidi (senza rete parentale sufficiente) con difficoltà di movimento.
Cosa offre: accompagnamento a visite programmate/terapie negli ospedali delle vicinanze, cercando di soddisfare le richieste nei limiti del possibile.

SOSTEGNO SOGGIORNI CLIMATICI
Per chi: per anziani che partecipano ai soggiorni organizzati in collaborazione con il centro anziani.
Cosa offre: un contributo economico concesso dal comune.
Cosa occorre: è concesso automaticamente agli iscritti al soggiorno.
Per situazioni particolari che richiedono un intervento più consistente ci si rivolge all’assistente sociale.

INTEGRAZIONE RETTE RICOVERI
Per chi: per anziani ricoverati presso strutture convenzionate.
Cosa offre: un contributo economico concesso dal comune per il pagamento della retta mensile prevista per situazioni comprovate d’indigenza.
Cosa occorre: domanda da ritirare presso l’ufficio dell’assistente sociale corredata della documentazione economica anche della rete parentale.

INGRESSO IN CASE DI RIPOSO CONVENZIONATE-LUNGODEGENZE
Per chi: per anziani non autosufficienti o parzialmente non auto.
Cosa offre: inserimento nella lista unica Ulss per l’accesso alle strutture scelte.
Cosa occorre: richiesta da sottoscrivere presso l’assistente sociale.

CENTRO SOLLIEVO PER PERSONE CON ALZHEIMER PRESSO LA CROCE ROSSA DI BARDOLINO
Per chi: per famiglie con persone affette da demenza grave e Alzheimer
Cosa offre: accesso facilitato al centro diurno di Villa Spada/ consulenze/possibilità di concessione contributi regionali. Corsi per familiari. Caffè Alzheimer.
Cosa occorre: rivolgersi all’assistente sociale.

TELESOCCORSO
Per chi: per anziani soli o in situazioni di rischio sanitario e sociale.
Cosa offre: viene assegnato un dispositivo di tele-soccorso attivo 24 ore su 24 che permette il contatto immediato con le strutture idonee atte a risolvere situazioni di emergenza.È garantito un costante collegamento con una centrale operativa che monitora settimanalmente le condizioni dell’anziano.
Cosa occorre: domanda da ritirare presso l’ufficio dell’Assistente Sociale.

SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE
Per chi: per persone che hanno perso la loro autonomia fisica e sociale.Come supporto alle famiglie che assistono persone non autosufficienti.
Operatori Impegnati: tre assistenti domiciliari.
Cosa offre: fornisce prestazioni di cura e igiene, accompagnamento,sostegno.
Cosa occorre: domanda su apposito modulo da ritirare presso l’ufficio dell’assistente sociale, documentazione sulla situazione economica.
Si paga una quota di compartecipazione stabilita in base al reddito.